Descrizione
Si terrà sabato 21 ottobre in Biblioteca dalle 10,30 la lettura-laboratorio "Io sono foglia"
Un gioco che tutti noi almeno una volta nella vita abbiamo fatto è quello di raccogliere le foglie in un parco o in un bosco in autunno e, tornati a casa, incollarle su un quaderno per creare il nostro personale erbario.
Ma perché le foglie ci piacciono tanto? Perché, a pensarci bene, noi siamo come foglie che volteggiano e giocano, cadono e si rialzano.
Creiamo allora insieme, con la tecnica del frottage*, una foglia dalla forma e dai colori che preferiamo.
Ma perché le foglie ci piacciono tanto? Perché, a pensarci bene, noi siamo come foglie che volteggiano e giocano, cadono e si rialzano.
Creiamo allora insieme, con la tecnica del frottage*, una foglia dalla forma e dai colori che preferiamo.
Età di riferimento: 3-5 anni
Numero massimo di partecipanti: 15
Numero massimo di partecipanti: 15
E' necessario prenotare: 0574 677081 oppure biblioteca@comune.agliana.pt.it
*Il frottage è una tecnica, basata sullo sfregamento fra diversi materiali. Veniva utilizzata in Cina e in Grecia con pergamene o carta di riso per ricalcare bassorilievi.
Fu Max Ernst, pittore e scultore tedesco considerato tra i maggiori esponenti del movimento surrealista, ad assegnare a questa tecnica il nome frottage, parola francese che nella lingua italiana vuol dire “sfregamento”.
Fu Max Ernst, pittore e scultore tedesco considerato tra i maggiori esponenti del movimento surrealista, ad assegnare a questa tecnica il nome frottage, parola francese che nella lingua italiana vuol dire “sfregamento”.
Servizi correlati
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 18/10/2023 11:02:38