Descrizione
Con delibera regionale n. 222/2023 è stato previsto l’obbligo di accatastamento per gli impianti a biomassa (camini, stufe e caldaie) con potenza utile nominale inferiore a 10 kw, al fine di migliorare le politiche volte al contrasto dell’inquinamento atmosferico.
Per ogni generatore alimentato a biomassa con potenza utile nominale inferiore ai 10 kW (camini, stufe e caldaie) presente in un'abitazione, il responsabile dell’impianto (cioè il proprietario della casa o l’inquilino in caso di locazione) dovrà provvedere ad un “accatastamento semplificato” dell’impianto.
La procedura di accatastamento è molto semplice e veloce:
Accesso al portale della Regione Toscana tramite SPID, CIE o CNS.
Può essere fatta senza l’ausilio di un tecnico
Non ha alcun costo
Non ci sono sanzioni immediate
Tutte le informazioni utili su come procedere sono pubblicate alla pagina del sito della Regione Toscana.
In caso di problemi o difficoltà nella procedura informatica è possibile contattare il numero 800151822.
Il provvedimento sull’obbligo di accatastamento riguarda i cittadini di tutti i comuni della Toscana ed ha prioritariamente una funzione conoscitiva.
Ha infatti l’obiettivo di conoscere il numero degli impianti a biomasse presenti nel nostro territorio per potere assicurare una risposta coerente della Regione al problema dell’inquinamento atmosferico dovuto alle PM10.
Per ogni generatore alimentato a biomassa con potenza utile nominale inferiore ai 10 kW (camini, stufe e caldaie) presente in un'abitazione, il responsabile dell’impianto (cioè il proprietario della casa o l’inquilino in caso di locazione) dovrà provvedere ad un “accatastamento semplificato” dell’impianto.
La procedura di accatastamento è molto semplice e veloce:
Accesso al portale della Regione Toscana tramite SPID, CIE o CNS.
Può essere fatta senza l’ausilio di un tecnico
Non ha alcun costo
Non ci sono sanzioni immediate
Tutte le informazioni utili su come procedere sono pubblicate alla pagina del sito della Regione Toscana.
In caso di problemi o difficoltà nella procedura informatica è possibile contattare il numero 800151822.
Il provvedimento sull’obbligo di accatastamento riguarda i cittadini di tutti i comuni della Toscana ed ha prioritariamente una funzione conoscitiva.
Ha infatti l’obiettivo di conoscere il numero degli impianti a biomasse presenti nel nostro territorio per potere assicurare una risposta coerente della Regione al problema dell’inquinamento atmosferico dovuto alle PM10.
In allegato è possibile prendere visione di un depliant informativo della Regione Toscana.
Galleria fotografica
Allegati
Documenti
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 13/02/2024 18:11:08