Regione Toscana (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Pistoia (Apre il link in una nuova scheda)

Adolescenti, il futuro si incontra in Biblioteca!

Il prossimo 7 maggio si terranno presso la Biblioteca Angela Marcesini di Agliana due incontri: ore 10 - Ho visto lei che bacia lui, che bacia lei… ma chi baci tu? A cura delle psicologhe Elena Morano e Valentina Narducci e riservato alle...
Data:

23 aprile 2024

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Il prossimo 7 maggio si terranno presso la Biblioteca Angela Marcesini di Agliana due incontri:

ore 10 - Ho visto lei che bacia lui, che bacia lei… ma chi baci tu? A cura delle psicologhe Elena Morano e Valentina Narducci e riservato alle scuole secondarie di primo grado

ore 18 - Ritiro sociale: la macchia d’olio sempre più presente negli adolescenti,  cura della pedagogista Olga Piemontese, aperto a tutti (prenotazione allo 0574 678444 oppure biblioteca@comune.agliana.pt.it)

I due incontri fanno parte del ciclo “Il futuro si incontra in biblioteca” che le biblioteche della rete REDOP dedicano agli adolescenti per accompagnare il percorso di crescita delle ragazze e dei ragazzi che vivono nella provincia di Pistoia.
I comuni interessati da questo progetto sono 13: oltre al capoluogo Pistoia, Agliana, Buggiano, Lamporecchio, Larciano, Montale, Massa e Cozzile, Monsummano Terme, Montecatini Terme, Pescia, Pieve a Nievole, San Marcello Piteglio, Serravalle Pistoiese, che hanno impegnato le loro biblioteche in un percorso di educazione permanente rivolto in modo particolare alle famiglie ed agli insegnanti, che si trovano a vivere la difficile relazione con chi si affaccia, tra molte difficoltà, al mondo adulto.

Gli incontri sono gratuiti, ma per le condizioni di accesso si consiglia la prenotazione.

Il progetto è stato finanziato dal Ministero della Cultura, che lo ha riconosciuto meritevole di un contributo economico di 7.000 euro. Oltre ai 26 incontri, la rete REDOP offrirà in tutte le sedi bibliotecarie della provincia una pubblicazione speciale, con consigli di lettura rivolti a questa fascia d’età, e – molto atteso da ragazzi e ragazze – un gadget personalizzato, da portare sempre con sé.

Allegati

Documenti

Servizi correlati

Beni e luoghi culturali pubblici

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 23/04/2024 15:10:47

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet