Regione Toscana (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Pistoia (Apre il link in una nuova scheda)

Corsi gratuiti per adulti promossi dalla rete delle Biblioteche della provincia di Pistoia

Con la pubblicazione del sito web dedicato, la Rete Documentaria della Provincia di Pistoia (REDOP) avvia "Adulti In-Formati. Per una cittadinanza attiva e consapevole", un importante progetto di educazione permanente a favore dei cittadini...
Data:

10 aprile 2025

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Con la pubblicazione del sito web dedicato, la Rete Documentaria della Provincia di Pistoia (REDOP) avvia "Adulti In-Formati. Per una cittadinanza attiva e consapevole", un importante progetto di educazione permanente a favore dei cittadini adulti del territorio provinciale di cui Agliana è parte, realizzato con contributo di Regione Toscana, a valere sulle risorse del Fondo Sociale Europeo, nell’ambito del ciclo di programmazione europea FSE+ 2021-2027.

Il progetto offre alla cittadinanza la possibilità di iscriversi ad uno o più dei 238 corsi gratuiti di educazione non formale per adulti promossi dalla Rete REDOP. Corsi che si terranno tra maggio 2025 e dicembre 2026, con durate differenti, da un minimo di 2 ad un massimo di 60 ore, e saranno articolati in moduli didattici per agevolare la fruizione.

I corsi si svolgono o nelle sedi delle Biblioteche o in altri locali messi a disposizione per questo scopo. Ad Agliana si svolgeranno, oltre che presso la Biblioteca anche presso il foyer del Teatro Il Moderno, presso la sede dell’Associazione Portaperta e presso la scuola media B. Sestini

Le persone interessate a frequentare i corsi che desiderano assistenza o facilitazione per l’iscrizione on-line potranno rivolgersi in Biblioteca per ricevere tutto l’aiuto che serve.

Il primo corso gratuito ad Agliana, organizzato dalla Biblioteca ma che si terrà presso il foyer del Teatro il Moderno, con avvio a maggio 2025 è I territori della Birra.

Seguiranno, nei prossimi mesi una nuova edizione di “La Birra ed i suoi territori”, due edizioni di un corso sul vino ed i suoi territori, corsi di inglese, di francese ed un corso di italiano per stranieri.

Sul sito dedicato sarà possibile entro il mese precedente all’avvio, vedere le caratteristiche del corso, le date e l’ubicazione.

Servizi correlati

Beni e luoghi culturali pubblici

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 10/04/2025 17:36:20

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet