Descrizione
Sarà un’estate lunga, intensa e sorprendente quella del Carabattole Love Park, il grande contenitore culturale che da venerdì 30 maggio a domenica 7 settembre 2025 accenderà le serate di Agliana con un susseguirsi di eventi dal vivo, concerti, spettacoli teatrali, cabaret, danza, cultura e attività per famiglie. Un appuntamento ormai atteso e riconosciuto nel panorama estivo toscano, che ogni anno richiama migliaia di persone provenienti da tutta la regione.
La manifestazione si svolge nell’arena permanente del Carabattole Love Park, un luogo suggestivo e perfettamente attrezzato che si conferma uno spazio ideale per coniugare intrattenimento, socialità e valorizzazione del territorio. Un luogo che negli ultimi anni è stato riscoperto e reinterpretato come centro di aggregazione, con un modello di fruizione inclusivo e popolare.
Oltre 90 eventi in programma animeranno le serate estive con un’offerta eterogenea e di qualità: dai grandi nomi della musica italiana alle band emergenti, dai comici più amati al teatro di narrazione e alla danza, fino ad arrivare a un’ampia programmazione di iniziative pensate per bambini e famiglie, laboratori, letture animate e spettacoli pomeridiani. Il tutto accompagnato da una curata area street food con proposte gastronomiche selezionate e un’atmosfera conviviale e accessibile.
Il Carabattole Love Park è il risultato di una visione condivisa tra l’amministrazione comunale di Agliana e l’associazione L’Artigiano. Un progetto che, nel 2024, ha fatto registrare oltre 60.000 presenze in tre mesi, confermando la forza di una proposta culturale capace di creare legami e costruire comunità.
Tra i protagonisti dell’edizione 2025 figurano artisti del calibro di Sergio Caputo, Brusco, Meganoidi, I Musici di Guccini, Pino Scotto, Gem Boy, Alessandro Paci, Ruggero de I Timidi, oltre a progetti musicali e format come Suzy Q, Banana Split, e le immancabili feste a tema: Matteotti, Panda e Mixer, ormai veri e propri cult dell’estate aglianese. Spazio anche alle eccellenze del territorio, con gruppi e progetti come Clan dei Nomadi, Battito Battiato, e iniziative culturali che troveranno espressione non solo sul palco principale, ma anche in uno spazio apposito dedicato a incontri, parole e riflessioni.
L’edizione 2025 rappresenta inoltre un momento di rinnovamento e crescita: il Carabattole Love Park si presenta con un layout aggiornato, una nuova identità visiva, un potenziamento dei servizi e una particolare attenzione alla sostenibilità ambientale, all’accessibilità e al coinvolgimento attivo del pubblico, confermandosi come una delle realtà culturali più dinamiche e in evoluzione dell’estate toscana.
Un’estate da vivere, da condividere, da ricordare. Agliana si accende, e lo fa attraverso la cultura, la musica e il desiderio di stare insieme.
Per informazioni e aggiornamenti sul programma:
La manifestazione si svolge nell’arena permanente del Carabattole Love Park, un luogo suggestivo e perfettamente attrezzato che si conferma uno spazio ideale per coniugare intrattenimento, socialità e valorizzazione del territorio. Un luogo che negli ultimi anni è stato riscoperto e reinterpretato come centro di aggregazione, con un modello di fruizione inclusivo e popolare.
Oltre 90 eventi in programma animeranno le serate estive con un’offerta eterogenea e di qualità: dai grandi nomi della musica italiana alle band emergenti, dai comici più amati al teatro di narrazione e alla danza, fino ad arrivare a un’ampia programmazione di iniziative pensate per bambini e famiglie, laboratori, letture animate e spettacoli pomeridiani. Il tutto accompagnato da una curata area street food con proposte gastronomiche selezionate e un’atmosfera conviviale e accessibile.
Il Carabattole Love Park è il risultato di una visione condivisa tra l’amministrazione comunale di Agliana e l’associazione L’Artigiano. Un progetto che, nel 2024, ha fatto registrare oltre 60.000 presenze in tre mesi, confermando la forza di una proposta culturale capace di creare legami e costruire comunità.
Tra i protagonisti dell’edizione 2025 figurano artisti del calibro di Sergio Caputo, Brusco, Meganoidi, I Musici di Guccini, Pino Scotto, Gem Boy, Alessandro Paci, Ruggero de I Timidi, oltre a progetti musicali e format come Suzy Q, Banana Split, e le immancabili feste a tema: Matteotti, Panda e Mixer, ormai veri e propri cult dell’estate aglianese. Spazio anche alle eccellenze del territorio, con gruppi e progetti come Clan dei Nomadi, Battito Battiato, e iniziative culturali che troveranno espressione non solo sul palco principale, ma anche in uno spazio apposito dedicato a incontri, parole e riflessioni.
L’edizione 2025 rappresenta inoltre un momento di rinnovamento e crescita: il Carabattole Love Park si presenta con un layout aggiornato, una nuova identità visiva, un potenziamento dei servizi e una particolare attenzione alla sostenibilità ambientale, all’accessibilità e al coinvolgimento attivo del pubblico, confermandosi come una delle realtà culturali più dinamiche e in evoluzione dell’estate toscana.
Un’estate da vivere, da condividere, da ricordare. Agliana si accende, e lo fa attraverso la cultura, la musica e il desiderio di stare insieme.
Per informazioni e aggiornamenti sul programma:
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 14/05/2025 14:46:20