Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
Regione Toscana (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Pistoia (Apre il link in una nuova scheda)

Culturalia: il mercoledì culturale al Carabattole Love Park

Nella lunga estate aglianese, grazie alla coprogettazione fra il Comune di Agliana e l'Associazione il Moderno, c'è spazio anche per "Culturalia" un cartellone culturale di notevole interesse ed attrattiva. Saranno ospiti di Culturalia, scrittori...
Data:

14 maggio 2025

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Culturalia
Nella lunga estate aglianese, grazie alla coprogettazione fra il Comune di Agliana e l'Associazione il Moderno, c'è spazio anche per "Culturalia" un cartellone culturale di notevole interesse ed attrattiva. Saranno ospiti di Culturalia, scrittori come Antonio Fusco, Riccardo Nencini, Carlo Vichi e Leonardo Gori, giornalisti come Tommaso Cerno, Marino Bartoletti, Leo Turrini e Fausto Biloslavo per raccontare e parlare di libri, di geopolitica, di costume, di sentimenti ed emozioni.
Culturalia si svolgerà nei mesi di giugno e luglio ogni mercoledì, a partire dalle ore 21 a Carabattole Love Park.
Di seguito il programma:

Culturalia
raccontare storie per creare mondi

mercoledì 4 giugno
L'associazione culturale "Storie, trame e narrazioni" presenta: "I misteri del Mostro di Firenze a 40 dall'ultimo delitto" Antonio Fusco, Roberto Taddeo, letture di Sandra Tedeschi e Marco Zingaro.

mercoledì 11 giugno
L’Italia vista dalla redazione
incontro con il direttore del Tempo, Tommaso Cerno

mercoledì 18 giugno
Solo, Matteotti
Riccardo Nencini, politico e scrittore, profondo studioso di Giacomo Matteotti ce ne racconterà la vicenda politica a 100 anni dalla morte

mercoledì 25 giugno
Il festival degli dei
Al Festival di Sanremo non sono solo canzonette. Siamo di fronte ad uno spaccato del costume italiano e Marino Bartoletti e Leo Turrini ce ne raccontano la storia, le leggende, gli aneddoti visti da dietro le quinte. In questa carrellata saranno accompagnati dall’esilarante Duo Idea, Daniele Mignatti e Adriano Battistoni.

mercoledì 2 luglio
I fragili equilibri della contemporaneità
incontro con il giornalista inviato di guerra Fausto Biloslavo che presenterà il libro “Guerra, guerre, guerra!”

mercoledì 9 luglio
Una serata in giallo
In collaborazione con l’Associazione Giallo Pistoia
Incontro con Marco Vichi e Leonardo Gori
interviene il giornalista Maurizio Gori

mercoledì 16 luglio
L’epistolario di Mozart
I dettagli biografici e gli aspetti più umani di uno dei più grandi compositori del mondo così come si ricavano dalle sue lettere. Le letture di brani delle lettere di Mozart saranno intervallate dall’esecuzione di alcuni dei suoi più celebri brani musicali.
Legge: (Un attore che leggerà brani delle lettere ancora da definire)
Suonano: Mirella Pantano, flauto; Massimiliano Ghiribelli, clarinetto; Maurizio Fedi, fagotto.

mercoledì 23 luglio
On the road
Emiliano Pellegrini ci racconta com’è il mondo in sella ad una Harley attraverso l’ultimo dei suoi libri “Road Runner”

mercoledì 30 luglio
Il sogno della rivoluzione, gli anni Settanta e i desideri delle donne
Presentazione del romanzo Il tempo dell'incanto di Barbara Beneforti, intermezzi musicali di Alessandro Baroncelli


A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 08/06/2025 19:49:27

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri