Descrizione
In occasione del Giorno della Memoria l’Amministrazione comunale ha organizzato alcune iniziative allo scopo di aderire fattivamente al senso di questa giornata, che, più che una celebrazione, è un monito a ricordare gli abissi profondi del male perché ci sia la speranza che un giorno l’umanità si diriga verso direzioni diverse.
Di seguito le iniziative di questa Amministrazione:
Lunedi 27 gennaio | 10,30
Giardino di Via Marconi
Intitolazione a
Sem e Maria Grassi
Giusti fra le Nazioni
(tutti sono invitati a partecipare)
n Biblioteca:
lo scaffale della memoria
selezione di libri sulla shoah
Lunedì 3 febbraio | 10,30
Teatro Moderno
Dov’è finito lo zio Coso
matinée per le scuole
liberamente tratto dal romanzo Lo zio Coso di Alessandro Schwed con Gianni Poliziani e Alessandro Waldergan.
Adattamento teatrale e regia Manfredi Rutelli
Di seguito le iniziative di questa Amministrazione:
Lunedi 27 gennaio | 10,30
Giardino di Via Marconi
Intitolazione a
Sem e Maria Grassi
Giusti fra le Nazioni
(tutti sono invitati a partecipare)
n Biblioteca:
lo scaffale della memoria
selezione di libri sulla shoah
Lunedì 3 febbraio | 10,30
Teatro Moderno
Dov’è finito lo zio Coso
matinée per le scuole
liberamente tratto dal romanzo Lo zio Coso di Alessandro Schwed con Gianni Poliziani e Alessandro Waldergan.
Adattamento teatrale e regia Manfredi Rutelli
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 27/01/2025 08:57:21