Descrizione
VOTO A DOMICILIO
Gli elettori interessati sono coloro affetti da:
gravi infermità, tali da impedirne l'allontanamento dall'abitazione, in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali;
gravi infermità, tali che l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano risulti impossibile, anche con l'ausilio del servizio di trasporto messo a disposizione dal Comune per facilitare il raggiungimento del seggio da parte di elettori disabili. cd. soggetti intrasportabili.
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA RICHIESTA E DOCUMENTAZIONE:
Gli elettori indicati, che vogliono esercitare il loro diritto di voto presso il domicilio, possono presentare richiesta, nel periodo compreso tra il 40° e il 20° giorno antecedente la data di votazione ossia entro il 19 maggio 2025, utilizzando il seguente modello e allegando, come specificato nella richiesta, la copia di un documento di identità e della tessera elettorale insieme alla certificazione medica gratuita rilasciata dal funzionario medico designato dai competenti organi dell'azienda sanitaria locale, in data non anteriore al 45° giorno antecedente la votazione.
Gli elettori interessati sono coloro affetti da:
gravi infermità, tali da impedirne l'allontanamento dall'abitazione, in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali;
gravi infermità, tali che l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano risulti impossibile, anche con l'ausilio del servizio di trasporto messo a disposizione dal Comune per facilitare il raggiungimento del seggio da parte di elettori disabili. cd. soggetti intrasportabili.
MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLA RICHIESTA E DOCUMENTAZIONE:
Gli elettori indicati, che vogliono esercitare il loro diritto di voto presso il domicilio, possono presentare richiesta, nel periodo compreso tra il 40° e il 20° giorno antecedente la data di votazione ossia entro il 19 maggio 2025, utilizzando il seguente modello e allegando, come specificato nella richiesta, la copia di un documento di identità e della tessera elettorale insieme alla certificazione medica gratuita rilasciata dal funzionario medico designato dai competenti organi dell'azienda sanitaria locale, in data non anteriore al 45° giorno antecedente la votazione.
La richiesta può essere presentata inviata a mezzo posta o presentata all'Ufficio Protocollo del Comune di Agliana oppure inviata all'indirizzo PEC comune.agliana.pt@legalmail.it o, in alternativa, a protocollo@comune.agliana.pt.it
Allegati
Documenti
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 28/05/2025 09:55:53