Descrizione
La rassegna culturale del Comune di Agliana del mese di novembre, è oramai diventata una consuetudine di questa Amministrazione che segue gli eventi dell’Estate di Culturalia.
Le proposte di quest'anno iniziano con un concerto di natura internazionale: l'orchestra di Dettingen (Germania) si esibirà al Teatro Moderno il prossimo 28 ottobre con un programma ricco che include musiche composte da fine '700 fino ad alcune delle composizioni per film celebri del '900. I cinquantacinque musicisti della VHS Dettingen Orchester diretta da Paula Stark sono uno dei corpi musicali più completi che si siano esibiti al Teatro Moderno, la loro musica sarà impreziosita dalla presenza in qualità di solista di Maurizio Fedi.
I due appuntamenti successivi avranno a tema la situazione politica mondiale che sembra in una fase di equilibrio molto precario mentre si stanno ridefinendo gli assetti, i modelli e le narrazioni che sostengono l'agire degli Stati.
In questo contesto, al Foyer del teatro Moderno domenica 9 novembre alle ore 16 la giornalista Paola Fortunati dialogherà con il saggista e già deputato Maurizio Bianconi che presenterà il suo ultimo libro Geopolitica e Realpolitik.
Successivamente sarà la volta dell'incontro con il professore emerito presso la facoltà di scienze politiche Cesare Alfieri dell'Università di Firenze Marco Tarchi che, insieme al Sindaco Luca Benesperi, cercherà di tracciare la storia dei rapporti fra Stati Uniti ed Europa, non tanto fra le entità politiche, quanto in termini di modelli culturali.
L'incontro di domenica 30 novembre sarà all'insegna della narrativa. Il Sindaco Luca Benesperi presenterà il libro di Sura Bizzarri Le Nonnare, una fiaba per adulti e bambini dove la fantasia ci svela un mondo di relazioni un po' particolari.
Gli incontri, tutti presso il Teatro il Moderno, sono ad ingresso gratuito.
Le proposte di quest'anno iniziano con un concerto di natura internazionale: l'orchestra di Dettingen (Germania) si esibirà al Teatro Moderno il prossimo 28 ottobre con un programma ricco che include musiche composte da fine '700 fino ad alcune delle composizioni per film celebri del '900. I cinquantacinque musicisti della VHS Dettingen Orchester diretta da Paula Stark sono uno dei corpi musicali più completi che si siano esibiti al Teatro Moderno, la loro musica sarà impreziosita dalla presenza in qualità di solista di Maurizio Fedi.
I due appuntamenti successivi avranno a tema la situazione politica mondiale che sembra in una fase di equilibrio molto precario mentre si stanno ridefinendo gli assetti, i modelli e le narrazioni che sostengono l'agire degli Stati.
In questo contesto, al Foyer del teatro Moderno domenica 9 novembre alle ore 16 la giornalista Paola Fortunati dialogherà con il saggista e già deputato Maurizio Bianconi che presenterà il suo ultimo libro Geopolitica e Realpolitik.
Successivamente sarà la volta dell'incontro con il professore emerito presso la facoltà di scienze politiche Cesare Alfieri dell'Università di Firenze Marco Tarchi che, insieme al Sindaco Luca Benesperi, cercherà di tracciare la storia dei rapporti fra Stati Uniti ed Europa, non tanto fra le entità politiche, quanto in termini di modelli culturali.
L'incontro di domenica 30 novembre sarà all'insegna della narrativa. Il Sindaco Luca Benesperi presenterà il libro di Sura Bizzarri Le Nonnare, una fiaba per adulti e bambini dove la fantasia ci svela un mondo di relazioni un po' particolari.
Gli incontri, tutti presso il Teatro il Moderno, sono ad ingresso gratuito.
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 23/10/2025 09:12:38