Descrizione
Decreto 26 Novembre 2009 Ministero del Lavoro ,della Salute e delle Politiche Sociali (G.U.n.19 del 25/01/2010)
Responsabile scientifico : Dott. Francesco Fiorilli Dirigente Veterinario UFC Igiene Urbana Veterinaria -Azienda Usl Toscana Centro - Pistoia Relatori Dott.ssa Valentina Nuti Medico Veterinario esperto in comportamento animale ,Pistoia Dott.ssa Alessia Gargani Medico Veterinario esperto in comportamento animale,Firenze Dott. Andrea Berti istruttore cinofilo AIECI,Pistoia
SABATO 18 Ottobre
-08:30-PRESENTAZIONE DEL CORSO Perché fare un corso sui cani
-09:00-10:00 Etologia canina; le origini del rapporto uomo-cane e lo sviluppo comportamentale in relazione alle diverse fasi della vita
Dott.ssa Valentina Nuti Medico Veterinario esperto in comportamento animale
10:00-11:00 La comunicazione del cane ;interpretare la comunicazione con le persone e tra cani per evitare problemi
Responsabile scientifico : Dott. Francesco Fiorilli Dirigente Veterinario UFC Igiene Urbana Veterinaria -Azienda Usl Toscana Centro - Pistoia Relatori Dott.ssa Valentina Nuti Medico Veterinario esperto in comportamento animale ,Pistoia Dott.ssa Alessia Gargani Medico Veterinario esperto in comportamento animale,Firenze Dott. Andrea Berti istruttore cinofilo AIECI,Pistoia
SABATO 18 Ottobre
-08:30-PRESENTAZIONE DEL CORSO Perché fare un corso sui cani
-09:00-10:00 Etologia canina; le origini del rapporto uomo-cane e lo sviluppo comportamentale in relazione alle diverse fasi della vita
Dott.ssa Valentina Nuti Medico Veterinario esperto in comportamento animale
10:00-11:00 La comunicazione del cane ;interpretare la comunicazione con le persone e tra cani per evitare problemi
Dott.ssa Alessia Gargani Medico Veterinario esperto in comportamento animale
11:00-11.15 pausa caffè
-11:15-12:45-Come prevenire l’aggressività ed i problemi di comportamento del cane
Dott.ssa Alessia Gargani Medico Veterinario esperto in comportamento animale
-11:15-12:45-Come prevenire l’aggressività ed i problemi di comportamento del cane
Dott.ssa Alessia Gargani Medico Veterinario esperto in comportamento animale
-12:45-1400 l’educazione del cane ,la sua conduzione nei luoghi pubblici, l’incontro con le persone e gli altri cani
Dott Andrea Berti istruttore cinofilo AIECI
Domenica 19 Ottobre
-09:00-11:00 Normativa vigente; gli obblighi di legge per la tutela delle persone e per il benessere del cane
Dott.Francesco Fiorilli Dirigente Veterinario Azienda Usl Toscana Centro
-11:15-12:30 convivenza cane e bambini
Dott.ssa Valentina Nuti Medico Veterinario esperto in comportamento animale
12.30-13:30 Errori comuni da evitare e figure di riferimento in caso di
Problemi
Dott.ssa Valentina Nuti Medico Veterinario esperto in comportamento animale
Dott Andrea Berti istruttore cinofilo AIECI
Domenica 19 Ottobre
-09:00-11:00 Normativa vigente; gli obblighi di legge per la tutela delle persone e per il benessere del cane
Dott.Francesco Fiorilli Dirigente Veterinario Azienda Usl Toscana Centro
-11:15-12:30 convivenza cane e bambini
Dott.ssa Valentina Nuti Medico Veterinario esperto in comportamento animale
12.30-13:30 Errori comuni da evitare e figure di riferimento in caso di
Problemi
Dott.ssa Valentina Nuti Medico Veterinario esperto in comportamento animale
13.30-14:00 prova finale e consegna attestati
Dott.Francesco Fiorilli Dirigente Veterinario Azienda Usl Toscana Centro
Dott.Francesco Fiorilli Dirigente Veterinario Azienda Usl Toscana Centro
Modulo aggiuntivo di ore 2 in presenza o a distanza per i proprietari ai quali è stata notificata l’Ordinanza per cani morsicatori ad alto rischio
Di seguito il link utile per l'iscrizione al corso:
https://questionari.uslcentro.toscana.it/index.php/217546?lang=it
Dott.Francesco Fiorilli e Dott. Andrea Berti
Video
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 11/09/2025 16:42:08