Descrizione
La “Giornata della fibromialgia” si tiene il 12 maggio. Per un errore di programmazione della centralina che governa le luci del Palazzo consiliare, abbiamo deciso di illuminare lo stesso l'edificio di viola, seppure la sera del 13 aggio, il giorno successivo, per rivolgere l’attenzione alla “Giornata della fibromialgia” e solidarizzare con coloro che ne sono colpiti. La fibromialgia è una sindrome dolorosa che colpisce a livello nazionale oltre 3 milioni di cittadini ed è una sindrome caratterizzata da un dolore diffuso e cronico che si manifesta principalmente nei muscoli, nei legamenti e nei tendini.
Questa sindrome è spesso difficile da diagnosticare in quanto i suoi sintomi possono essere simili ad altre condizioni cliniche, come l’artrite reumatoide o il lupus eritematoso sistemico.
Gli individui che ne soffrono possono essere limitati nelle attività quotidiane e spesso si sentono isolati e incompresi. La Giornata Mondiale della Fibromialgia mira a porre l’attenzione su queste sfide e a promuovere la solidarietà e il sostegno per coloro che vivono con questa sindrome.
Questa sindrome è spesso difficile da diagnosticare in quanto i suoi sintomi possono essere simili ad altre condizioni cliniche, come l’artrite reumatoide o il lupus eritematoso sistemico.
Gli individui che ne soffrono possono essere limitati nelle attività quotidiane e spesso si sentono isolati e incompresi. La Giornata Mondiale della Fibromialgia mira a porre l’attenzione su queste sfide e a promuovere la solidarietà e il sostegno per coloro che vivono con questa sindrome.
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 13/05/2025 14:48:07