Descrizione
Ordinanza N. 282/SPOLMUN del 30-10-2025
OGGETTO: VIABILITA' E TRAFFICO - MODIFICHE ALLA CIRCOLAZIONE VEICOLARE PER I MERCATI DEL GIOVEDI' E DEL SABATO NELL'AREA DI PARCHEGGIO DI PIAZZA BELLUCCI - INTEGRAZIONE ORDINANZA N.278/SPOLMUN DEL 25/10/2025.
IL RESPONSABILE
RICHIAMATA la precedente Ordinanza n.278/SPOLMUN del 25 ottobre 2025 "VIABILITA' E TRAFFICO - MODIFICHE ALLA CIRCOLAZIONE VEICOLARE PER I MERCATI DEL GIOVEDI' E DEL SABATO NELL'AREA DI PARCHEGGIO DI PIAZZA BELLUCCI - PROVVEDIMENTI";
RICHIAMATA la deliberazione di Giunta Comunale n. 45 del 11 aprile 2024, con la quale è stata approvata la modifica sperimentale dei Mercati Settimanali del giovedì e del sabato per anni uno (1) in Piazza Germano Bellucci al fine di rendere meglio fruibile il parcheggio presente nella piazza nei giorni del mercato settimanale;
RICHIAMATA inoltre la deliberazione di Giunta Comunale n. 104 del 12 settembre 2025, con la quale sono state apportate delle modifiche perchè la situazione è mutata rispetto a quella di cui alla Delibera di Giunta Comunale n.45 del 11 aprile 2024;
TENUTO CONTO delle necessità di adottare gli opportuni provvedimenti per salvaguardare la sicurezza della circolazione stradale, la sicurezza degli addetti alle operazioni di commercio su aree pubbliche e degli avventori;
RAVVISATA quindi la necessità, in relazione alle esigenze di sicurezza della circolazione stradale, oltre ai provvedimenti già istituiti con l' Ordinanza n.278/SPOLMUN del 25 ottobre2025 già citata in premessa, di ISTITUIRE negli stalli di sosta, ricavati nella zona semicircolare posta ad Est della Piazza G.Bellucci, la sosta regolamentata con sistema di disco orario per un tempo massimo di ore 1,30;
ANALIZZATI i contesti dell'assetto viabilistico delle zone e ritenuto opportuno procedere alla regolamentazione della nuova circolazione stradale in modo sperimentale, fino al 30/10/2026;
VISTO il Decreto Legislativo del 30.04.1992, n.285, Codice della Strada, e successive modificazioni ed integrazioni;
VISTO il D.P.R. del 16.12.1992, n.495, Regolamento d'esecuzione e d'attuazione del Codice della Strada e successive modificazioni ed integrazioni;
VISTO il Decreto del Sindaco di Agliana n. 14/SD del 24/06/2025, con il quale sono state determinate le attribuzioni del Responsabile dell'U.C.O. n.3 "Polizia Municipale";
VISTI gli artt.107 e 109 del D.L.vo 18 agosto 2000, n.267;
VISTO l'art.54 del vigente Statuto Comunale;
VISTI gliartt.5,6 comma 3, e 7 del D.L.vo 30 aprile 1992, n.285;
O R D I N A
oltre ai provvedimenti già imposti con l'Ordinanza n.278/SPOLMUN del 25/10/2025 :
1. l'istituzione del parcheggio per per sosta consentita con disco orario nei giorni di
mercato dalle ore 08.00 alle ore 13.00, per un tempo massimo di ore 1,30 negli stalli di
sosta ricavati nella zona semicircolare posta ad Est della Piazza G.Bellucci;
2. Che tale nuovo assetto di viabilità sia istituito per un periodo sperimentale, fino al 30/10/
2026, dopodichè, in assenza di report negativi, assumerà un assetto definitivo.
3. l'Ufficio Tecnico del Comune di Agliana provvederà all'apposizione dell'apposita idonea
segnaletica stradale verticale;
S'informa la cittadinanza della presente ordinanza mediante pubblicazione all'Albo Pretorio.
I contravventori della presente ordinanza saranno puniti a norma di legge.
L'Ufficio Tecnico Comunale, il Comando di Polizia Locale, unitamente agli altri Organi di Polizia, per quanto di competenza, sono incaricati dell'esecuzione della presente ordinanza.
È fatto obbligo, a chiunque spetti, di osservare e fare osservare la presente ordinanza.
Ai sensi dell'art. 3, comma 4, della legge 7 agosto 1990,n. 241 avverte che contro la presente ordinanza è ammesso, nel termine di 60 giorni dalla notificazione, ricorso - legge 6 dicembre 1971, n. 1034 - al Tribunale Amministrativo Regionale della Toscana; oppure in via alternativa, ricorso straordinario –
D.P.R. 24 novembre 1971, n. 1199 - al Presidente della Repubblica, entro 120 dalla notificazione.
Allegati
Documenti
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 03/11/2025 13:35:17