Descrizione
Viabilita' E Traffico - Istituzione Temporanea Di Divieto Di Transito E Di Sosta Con Rimozione Forzata In Via Roma E Limitrofe Per La Manifestazione Ciclistica Categoria Allievi Denominata "77° Coppa Dino Diddi" In Programma Il Giorno 07 Settembre 2025
IL RESPONSABILE
O R D I N A
1. Che, dalle ore 11.00 (orario cautelativo) alle ore 18.30 e comunque fino al termine della
manifestazione sportiva, del 07 settembre 2025, sia istituito divieto di circolazione e di sosta con
rimozione forzata su entrambi i lati in Via Roma, nel tratto compreso tra Via Provinciale e Via
della Libertà, ed in Via della Libertà, nel tratto compreso tra Via Roma e Via S. Lavagnini,
comprensivo delle aree di parcheggio pubblico a corredo di tutta la Via Libertà fino all'intersezione
con Via S.Lavagnini al fine di consentire il regolare svolgimento della competizione ciclistica;
2. Che,dalle ore 11.00 (orario cautelativo) alle ore 18.30 e comunque fino al termine della
manifestazione sportiva, del 07 settembre 2025, sia istituito divieto di sosta con rimozione forzata in
Via Provinciale Pratese, nel tratto compreso tra Via Gioacchino Rossini e Via Giovanni XXIII, per i
motivi sopra specificati;
3. Che,dalle ore 11.00 (orario cautelativo) alle ore 18.30 e comunque fino al termine della
manifestazione sportiva, del 07 settembre 2025, sia istituito divieto di sosta con rimozione forzata su
tutta la Via Selva, in ambo i sensi di marcia, comprensivo delle aree di parcheggio pubblico a
corredo di tutta la Via Selva fino all'intersezione con Via SS719 - rotatoria San Michele per i motivi
sopra specificati;
4. Che, dalle ore 14.00 del 06 settembre 2025 fino alle ore 19.00 e comunque fino al termine della
manifestazione sportiva del 07 settembre 2025, sia istituito divieto di sosta con rimozione forzata in
Piazzetta Tucci e su entrambi i lati di Via Roma, nell’area antistante all’ingresso del Parco Pertini,
compresa tra i nn. cc. 123 e 137, al fine di consentire alla Ditta Paolini di Bologna la messa in opera
dei palchi;
5. Che, dalle ore 08.00 alle ore 19.00 e comunque fino al termine della manifestazione sportiva, del
07 settembre 2025, sia istituito divieto di sosta con rimozione forzata nell’area di parcheggio
antistante l’ingresso del Parco Pertini (lato Via del Serragliolo);
6. Che durante la vigenza del divieto di cui al punto 1) sia collocata idonea segnaletica di chiusura
strade nelle seguenti intersezioni:
· Via Roma/Via GiovanniXXIII;
· Via Roma/Via Petrarca;
· Via Roma/Via Mallemort de Provence;
. Via Boccaccio/Via Verdi;
· Via Roma/Via Verdi;
. Via Boccaccio/Via Callas;
. Via Mallemort de Provence/Via Rossini;
. Via Toscanini/Via Libertà;
· Via Catalani/Via Libertà;
· Via Venezia/Via Libertà;
· Via Alessandrini/Via Libertà;
. Via Menotti/Via Libertà;
. Piazza Michelucci/Via Libertà;
. Via Manara/Via Libertà;
. Via Piave/Via Settola;
7. Che siano collocate adeguate indicazioni di preavviso di chiusura nelle seguenti intersezioni:
· Via Provinciale/Via Giovanni XXIII;
· Piazza Resistenza/Via Venezia;
· Via Lavagnini/Via Libertà;
· Via Rossini/Via Mallemort de Provence;
. Via Rossini/ Via Petrarca;
. Via Mallemort de Provence/Via Callas;
. Via V. Bellini/Via Mallemort de Provence;
. Via Catalani/ Via Della Repubblica;
. Via Catalani/Via Magni;
. Via Provinciale Pratese/Via Serragliolo;
. SS719 rotatoria - Via San Michele;
. SS719 rotatoria - Via E.Berlinguer;
E' possibile usufruire dell'aree di parcheggio pubblico di Via Vincenzo Bellini, di Via Giovannella
Area parcheggio Stadio Comunale, di Piazzetta Tucci e Via Berlinguer Area parcheggio Centro
Commerciale Coop;
8. Che dalle ore 7.30 alle ore 18.30 di domenica 7 settembre 2025 venga delimitata e riservata la
fruizione del Viale Oriana Fallaci di congiungimento delle entrate al Parco Sandro Pertini dal lato
di Piazzetta Tucci al lato di Via Serragliolo, oltre alle fasce longitudinali di verde pubblico a nord e
a sud dello stesso Viale per l'interno sviluppo e per una lunghezza di 7 (sette) metri lineari per ogni
lato, a servizio del Comitato Organizzatore dell'evento per le attività di dislocamento delle squadre,
per la direzione di corsa, per la giuria, per la segreteria, per l'area riunioni e per l'area di
premiazione.
L'accesso al Parco Pertini è consentito tramite l'entrata ubicata in Via Giovanni XXIII;
9. Che siano esonerati dai divieti i mezzi di Polizia, di soccorso e di emergenza, nonchè i veicoli in
uso alle società sportive e all'organizzazione di gara, che potranno transitare compatibilmente con
le esigenze di sicurezza della circolazione, previa autorizzazione del personale preposto alla
vigilanza;
10. Che, al termine della manifestazione sportiva sia ripristinato lo stato dei luoghi.
Agli organizzatori dell'evento è fatto obbligo:
- adottare tutte le misure necessarie per un sicuro e regolare svolgimento della manifestazione;
- la cartellonistica stradale deve riportare i dati dell'Ordinanza che dovrà essere apposta in formato
plastificato al fine di conservare lo stato originario della stessa in caso di eventi atmosferici;
- di non lasciare rifiuti sulle aree pubbliche e di osservare tutte le cautele per quanto attiene il
pericolo di incendi;
- di assicurare che non sia arrecata offesa all'ambiente, alle strade ed ai relativi manufatti.
Eventuali danni dovranno essere immediatamente segnalati all' Ente proprietario.
L' Associazione Organizzatrice dovrà altresì provvedere ad assicurare la presenza di proprio
personale autorizzato in corrispondenza di tutte le intersezioni soggette alla chiusura e sospensione
della circolazione stradale
manifestazione sportiva, del 07 settembre 2025, sia istituito divieto di circolazione e di sosta con
rimozione forzata su entrambi i lati in Via Roma, nel tratto compreso tra Via Provinciale e Via
della Libertà, ed in Via della Libertà, nel tratto compreso tra Via Roma e Via S. Lavagnini,
comprensivo delle aree di parcheggio pubblico a corredo di tutta la Via Libertà fino all'intersezione
con Via S.Lavagnini al fine di consentire il regolare svolgimento della competizione ciclistica;
2. Che,dalle ore 11.00 (orario cautelativo) alle ore 18.30 e comunque fino al termine della
manifestazione sportiva, del 07 settembre 2025, sia istituito divieto di sosta con rimozione forzata in
Via Provinciale Pratese, nel tratto compreso tra Via Gioacchino Rossini e Via Giovanni XXIII, per i
motivi sopra specificati;
3. Che,dalle ore 11.00 (orario cautelativo) alle ore 18.30 e comunque fino al termine della
manifestazione sportiva, del 07 settembre 2025, sia istituito divieto di sosta con rimozione forzata su
tutta la Via Selva, in ambo i sensi di marcia, comprensivo delle aree di parcheggio pubblico a
corredo di tutta la Via Selva fino all'intersezione con Via SS719 - rotatoria San Michele per i motivi
sopra specificati;
4. Che, dalle ore 14.00 del 06 settembre 2025 fino alle ore 19.00 e comunque fino al termine della
manifestazione sportiva del 07 settembre 2025, sia istituito divieto di sosta con rimozione forzata in
Piazzetta Tucci e su entrambi i lati di Via Roma, nell’area antistante all’ingresso del Parco Pertini,
compresa tra i nn. cc. 123 e 137, al fine di consentire alla Ditta Paolini di Bologna la messa in opera
dei palchi;
5. Che, dalle ore 08.00 alle ore 19.00 e comunque fino al termine della manifestazione sportiva, del
07 settembre 2025, sia istituito divieto di sosta con rimozione forzata nell’area di parcheggio
antistante l’ingresso del Parco Pertini (lato Via del Serragliolo);
6. Che durante la vigenza del divieto di cui al punto 1) sia collocata idonea segnaletica di chiusura
strade nelle seguenti intersezioni:
· Via Roma/Via GiovanniXXIII;
· Via Roma/Via Petrarca;
· Via Roma/Via Mallemort de Provence;
. Via Boccaccio/Via Verdi;
· Via Roma/Via Verdi;
. Via Boccaccio/Via Callas;
. Via Mallemort de Provence/Via Rossini;
. Via Toscanini/Via Libertà;
· Via Catalani/Via Libertà;
· Via Venezia/Via Libertà;
· Via Alessandrini/Via Libertà;
. Via Menotti/Via Libertà;
. Piazza Michelucci/Via Libertà;
. Via Manara/Via Libertà;
. Via Piave/Via Settola;
7. Che siano collocate adeguate indicazioni di preavviso di chiusura nelle seguenti intersezioni:
· Via Provinciale/Via Giovanni XXIII;
· Piazza Resistenza/Via Venezia;
· Via Lavagnini/Via Libertà;
· Via Rossini/Via Mallemort de Provence;
. Via Rossini/ Via Petrarca;
. Via Mallemort de Provence/Via Callas;
. Via V. Bellini/Via Mallemort de Provence;
. Via Catalani/ Via Della Repubblica;
. Via Catalani/Via Magni;
. Via Provinciale Pratese/Via Serragliolo;
. SS719 rotatoria - Via San Michele;
. SS719 rotatoria - Via E.Berlinguer;
E' possibile usufruire dell'aree di parcheggio pubblico di Via Vincenzo Bellini, di Via Giovannella
Area parcheggio Stadio Comunale, di Piazzetta Tucci e Via Berlinguer Area parcheggio Centro
Commerciale Coop;
8. Che dalle ore 7.30 alle ore 18.30 di domenica 7 settembre 2025 venga delimitata e riservata la
fruizione del Viale Oriana Fallaci di congiungimento delle entrate al Parco Sandro Pertini dal lato
di Piazzetta Tucci al lato di Via Serragliolo, oltre alle fasce longitudinali di verde pubblico a nord e
a sud dello stesso Viale per l'interno sviluppo e per una lunghezza di 7 (sette) metri lineari per ogni
lato, a servizio del Comitato Organizzatore dell'evento per le attività di dislocamento delle squadre,
per la direzione di corsa, per la giuria, per la segreteria, per l'area riunioni e per l'area di
premiazione.
L'accesso al Parco Pertini è consentito tramite l'entrata ubicata in Via Giovanni XXIII;
9. Che siano esonerati dai divieti i mezzi di Polizia, di soccorso e di emergenza, nonchè i veicoli in
uso alle società sportive e all'organizzazione di gara, che potranno transitare compatibilmente con
le esigenze di sicurezza della circolazione, previa autorizzazione del personale preposto alla
vigilanza;
10. Che, al termine della manifestazione sportiva sia ripristinato lo stato dei luoghi.
Agli organizzatori dell'evento è fatto obbligo:
- adottare tutte le misure necessarie per un sicuro e regolare svolgimento della manifestazione;
- la cartellonistica stradale deve riportare i dati dell'Ordinanza che dovrà essere apposta in formato
plastificato al fine di conservare lo stato originario della stessa in caso di eventi atmosferici;
- di non lasciare rifiuti sulle aree pubbliche e di osservare tutte le cautele per quanto attiene il
pericolo di incendi;
- di assicurare che non sia arrecata offesa all'ambiente, alle strade ed ai relativi manufatti.
Eventuali danni dovranno essere immediatamente segnalati all' Ente proprietario.
L' Associazione Organizzatrice dovrà altresì provvedere ad assicurare la presenza di proprio
personale autorizzato in corrispondenza di tutte le intersezioni soggette alla chiusura e sospensione
della circolazione stradale
Il Testo integrale dell'Ordinanza N. 208/SPOLMUN del 01-09-2025 è reso pubblico sul sito istituzionale dell'Ente.
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 05/09/2025 23:28:52