Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
Regione Toscana (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Pistoia (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto ai proprietari di immobili ricadenti in aree vincolate dal Codice del Paesaggio che intendono realizzare degli interventi che ne modificano l'aspetto esteriore.

Descrizione

Sono soggetti ad Autorizzazione Paesaggistica tutti gli interventi che ricadono nelle aree soggette a vincolo paesaggistico quando modificano l'aspetto esteriore dei luoghi e degli immobili (consultare link a fondo pagina):
- la fascia di terreno di 150 ml a nord e 100 ml a sud dell’autostrada A11;
- i territori contermini ai laghi (Pertini, Briganti, I Maggio) compresi in una fascia della profondità di 300 ml dalla linea di battigia;
- i territori coperti da foreste e boschi.
Il Comune, accertata la conformità paesaggistica dell'intervento trasmette al Soprintendente la documentazione presentata dall'interessato, accompagnandola con una relazione tecnica illustrativa.
Il Soprintendente rende il parere con i modi e nei tempi previsti dal Codice del Paesaggio in funzione del tipo di intervento previsto.
L'Autorizzazione è poi rilasciata dal Comune.
Essa costituisce atto distinto e presupposto del titoli edilizio, ma i lavori non possono essere iniziati in difetto di essa.

Riferimenti normativi
- D.Lgs 42/04
- DPCM 12/12/2005
- DPR 31/17
- LR 65/14
- Regolamento Urbanistico - DCC 80/19
- DMPI 26/4/1973
- DCR 37/15

Come fare

La Domanda di Autorizzazione Paesaggistica deve essere presentata sugli appositi modelli predisposti dall'Amministrazione sulla base di quelli proposti dal Ministero competente.

Cosa serve

La Domanda di Autorizzazione Paesaggistica deve essere presentata in bollo, corredata dell'attestazione di versamento dei diritti di segreteria, dotata della Relazione Paesaggistica e di allegati tecnici in funzione del tipo d’intervento.

Cosa si ottiene

L'Autorizzazione Paesaggistica che è atto presupposto ma non esclusivo teso a permettere la realizzazione degli interventi.

Tempi e scadenze

La durata del procedimento è diversificata tra le tre tipologie di possibilità di istanze, che può essere semplificata, ordinaria o a sanatori, pertanto occorre riferirsi ai vari provvedimenti istitutivi delle diverse figure.
In media occorrono 30 giorni da protocollo per l’istruttoria della pratica in sede comunale, salvo integrazioni dovute e altrettanti sono necessari alla sovrintendenza per il rilascio del parere.

Costi

1 - DUE (2) MARCHE DA BOLLO (16,00 Euro ciascuna) da acquistare presso le tabaccherie, una delle quali da apporre all'originale della domanda prima del suo inoltro e l’altra da allegare, che è comunque possibile assolvere in maniera virtuale, attraverso l'apposito modulo sottostante.
2 - DIRITTI DI SEGRETERIA (€ 50,00 semplificata o € 100,00 ordinaria) da pagare prima della presentazione della domanda tramite:
a) BONIFICO BANCARIO all'IBAN IT73I0306970370100000046003 intestato a COMUNE DI AGLIANA - TESORERIA COMUNALE indicando come causale “SUEAP - DIRITTI AP”;
b) accedendo al servizio PagoPA attraverso il menù “INSERIMENTO SPONTANEO” e scegliendo la causale di pagamento con il menù a tendina in basso a sinistra.

Accedi al servizio

Attenzione: Il portale per l'invio delle pratiche è in manutenzione, si prega di utilizzare le PEC per il loro inoltro oppure accedere al portale STAR per pratiche a destinazione non residenziale

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

TERMINI E CONDIZIONI SERVIZIO.pdf [.pdf 44,95 Kb - 23/04/2024]

Contatti

Servizio Ambiente

Piazza della Resistenza, 2 (Primo piano del nuovo Palazzo Comunale) - Agliana

0574.678817

ambiente@comune.agliana.pt.it

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Regolamenti

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 06/08/2025 10:08:24

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri