Regione Toscana (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Pistoia (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

Nel caso di interventi edilizi eseguiti in assenza di Titolo oppure in sua difformità, il proprietario può ottenere il Permesso di Costruire in Sanatoria, quando l’intervento realizzato è conforme agli Strumenti Urbanistici ed al Regolamento Edilizio.

Descrizione

La domanda di Sanatoria è presentata dal proprietario, cui entro 10 giorni è comunicato il nominativo del Responsabile al suo rilascio.
Il procedimento può essere interrotto, entro 30 giorni dalla domanda, per la motivata richiesta di documenti o modifiche, che devono essere prodotti nei successivi 60 per completare la pratica.
Alla sua integrazione il Responsabile ne cura l’istruttoria entro 60 giorni ed esprime un motivato parere per il rilascio del provvedimento.
Qualora la domanda sia ritenuta completa a seguito dell’istruttoria, l’ufficio esegue il calcolo degli oneri e delle sanzioni dovute.
L’intero ammontare del contributo dovrà essere corrisposto prima del rilascio della Sanatoria, che sarà possibile ritirare presso l’Ufficio Edilizia Privata.
Dell’avvenuto rilascio è data notizia al pubblico mediante affissione all'Albo Pretorio.

Riferimenti normativi
1. DPR 380/01 - Testo Unico delle Disposizioni Legislative e Regolamentari in Materia Edilizia
2. LR 65/14 - Norme per il Governo del Territorio – Art. 209
3. Regolamento Urbanistico - DCC 80/19
4. Regolamento Edilizio - DCC 10/21

Come fare

La Domanda di Sanatoria deve essere presentata in bollo, corredata dell'attestazione di versamento dei diritti di istruttoria, redatta sugli appositi modelli e dotata degli allegati prescritti in funzione del tipo d’intervento.

Cosa serve

Alla domanda, redatta sui moduli predisposti da Regione Toscana, deve essere allegata la documentazione tecnica necessaria da attestare le condizioni, espresse dalla Legge, in funzione del tipo di intervento eseguito, per cui occorre assicurarsi l'assistenza di un professionista per poterla produrre.

Cosa si ottiene

Il titolo edilizio attesta che l'intervento eseguito è conforme alla disciplina urbanistica ed edilizia vigente sia al momento della sua realizzazione che al momento della presentazione della domanda. 

Tempi e scadenze

Sulla richiesta di permesso di costruire in sanatoria il comune si pronuncia entro i 60 giorni successivi alla presentazione della domanda o dal ricevimento della documentazione integrativa richiesta.
Decorso il termine per l’adozione del provvedimento conclusivo la domanda si intende respinta.

Costi

1 - MARCA DA BOLLO (16,00 Euro) da acquistare presso le tabaccherie e apporre all'originale della domanda prima del suo inoltro.
2 - DIRITTI DI SEGRETERIA (da € 50,00 a € 400,00 e per conoscere l'importo si veda la tabella al link seguente) da pagare prima della presentazione della domanda tramite:
a) BONIFICO BANCARIO all'IBAN IT73I0306970370100000046003 intestato a COMUNE DI AGLIANA - TESORERIA COMUNALE indicando come causale “SUEAP” e una delle TIPOLOGIE riportate nella tabella;
b) accedendo al servizio PagoPA attraverso il menù “INSERIMENTO SPONTANEO” e scegliendo la causale di pagamento con il menù a tendina in basso a sinistra.
3 - SANZIONI, ONERI DI URBANIZZAZIONE E COSTO DI COSTRUZIONE
Per conoscere l'importo da versare occorre consultare il Regolamento Edilizio in particolare gli allegati A e D, perché molto variabile in funzione del tipo e consistenza dell’intervento.
Per i pagamenti a favore del Comune è possibile utilizzare Bonifico Bancario all'IBAN IT73I0306970370100000046003 intestato a COMUNE DI AGLIANA - TESORERIA COMUNALE indicando come causale “SUEAP - ONERI E SANZIONI"

Accedi al servizio

Accedere al portale STAR per pratiche a destinazione non residenziale

Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

TERMINI E CONDIZIONI SERVIZIO.pdf [.pdf 44,95 Kb - 22/04/2024]

Contatti

SuE - Servizio Edilizia Privata

Piazza della Resistenza, 2 (Primo piano del nuovo Palazzo Comunale) - Agliana

0574.678831 (Cencetti Graziana)
0574.678830 (Perret Marco)

sueap@comune.agliana.pt.it

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Regolamenti

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 06/08/2025 10:08:24

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet