La domanda di Sanatoria è presentata dal proprietario, cui entro 10 giorni è comunicato il nominativo del Responsabile al suo rilascio.
Il procedimento può essere interrotto, entro 30 giorni dalla domanda, per la motivata richiesta di documenti o modifiche, che devono essere prodotti nei successivi 60 per completare la pratica.
Alla sua integrazione il Responsabile ne cura l’istruttoria entro 60 giorni ed esprime un motivato parere per il rilascio del provvedimento.
Qualora la domanda sia ritenuta completa a seguito dell’istruttoria, l’ufficio esegue il calcolo degli oneri e delle sanzioni dovute.
L’intero ammontare del contributo dovrà essere corrisposto prima del rilascio della Sanatoria, che sarà possibile ritirare presso l’Ufficio Edilizia Privata.
Dell’avvenuto rilascio è data notizia al pubblico mediante affissione all'Albo Pretorio.
Riferimenti normativi
1. DPR 380/01 - Testo Unico delle Disposizioni Legislative e Regolamentari in Materia Edilizia
2. LR 65/14 - Norme per il Governo del Territorio – Art. 209
3. Regolamento Urbanistico - DCC 80/19
4. Regolamento Edilizio - DCC 10/21