Regione Toscana (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Pistoia (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

Chi intende utilizzare una costruzione appena eseguita o una unità immobiliare ristrutturata deve attestare che i lavori sono stati eseguiti in conformità al titolo ottenuto e che esistono le condizioni generali per farlo.

Descrizione

Una volta ultimati lavori di nuova edificazione, di ristrutturazione edilizia o di ampliamento, che abbiano interessato parti strutturali o previsto cambio di destinazione d'uso, l'agibilità anche parziale dei locali è attestata da un professionista, che allega le certificazioni, dovute in ragione dell’intervento.
L'agibilità decorre dalla data in cui essa perviene al Comune che informa la USL competente per le verifiche, da svolgersi entro un anno dal protocollo.

Riferimenti normativi
- DPR 380/01 - Testo Unico delle Disposizioni Legislative e Regolamentari in Materia Edilizia - art. 24
- LR 65/14 - Norme per il Governo del Territorio - artt. 149 e 150
- RD 1265/34

Come fare

La Segnalazione deve essere presentata corredata dell'attestazione di versamento dei diritti di istruttoria, redatta sugli appositi modelli predisposti da Regione Toscana e dotata degli allegati prescritti in funzione del tipo d’intervento eseguito.

Cosa serve

Alla Segnalazione, redatta sui moduli predisposti da Regione Toscana, deve essere allegata la documentazione tecnica necessaria ad attestare le condizioni, espresse dalla Legge, in funzione del tipo di intervento eseguito, per cui occorre assicurarsi l'assistenza di un professionista per poterla produrre.

Cosa si ottiene

L'attestazione di agibilità delle unità immobiliari assevera la sussistenza delle condizioni di sicurezza, igiene, salubrità, risparmio energetico e, ove previsto dalla Legge, di accessibilità.

Tempi e scadenze

Trattandosi di un'autocertificazione non è previsto il formarsi di un provvedimento nella sede comunale ma presso la USL 3 sono attuate le verifiche del caso.

Costi

DIRITTI DI SEGRETERIA (€ 20,00) da pagare prima della presentazione della attestazione tramite:
a) BONIFICO BANCARIO all'IBAN IT73I0306970370100000046003 intestato a COMUNE DI AGLIANA - TESORERIA COMUNALE indicando come causale “SUEAP - DIRITTI AGIBILITÀ";
b) accesso al servizio PagoPA attraverso il menù “INSERIMENTO SPONTANEO” e scegliendo la causale di pagamento con il menù a tendina in basso a sinistra.

Accedi al servizio

Accedere al portale STAR per pratiche a destinazione non residenziale

Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

TERMINI E CONDIZIONI SERVIZIO.pdf [.pdf 44,95 Kb - 22/04/2024]

Contatti

SuE - Servizio Edilizia Privata

Piazza della Resistenza, 2 (Primo piano del nuovo Palazzo Comunale) - Agliana

0574.678831 (Cencetti Graziana)
0574.678830 (Perret Marco)

sueap@comune.agliana.pt.it

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Regolamenti

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 06/08/2025 10:08:24

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet