Regione Toscana (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Pistoia (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

Il cittadino disabile può richiedere all’Ufficio un contributo economico per l'eliminazione delle barriere architettoniche, presenti nella propria abitazione o nel condominio dove risiede.

Descrizione

La domanda può essere presentata durante tutto l'anno, ma il contributo viene erogato solo dopo due anni e se non soddisfatta per insufficienza di fondi, resta valida per la formazione di due nuove graduatorie annuali.
Le tipologie di interventi ammessi al contributo possono consistere in opere edilizie e/o nell'acquisto e installazione di attrezzature.
L’Ufficio pubblica la graduatoria dei soggetti che hanno diritto al contributo entro il 31 marzo dell'anno successivo a quello di presentazione della domanda: il punteggio viene assegnato in relazione alla gravità della disabilità e in relazione alla congruenza degli interventi con la tipologia della disabilità e con le esigenze di vita domestica del richiedente.

Riferimenti normativi
- DM 236/89
- LR 47/91
- DPGR 11/R del 03.01.2005

Come fare

La Domanda deve essere presentata al protocollo in bollo e redatta sul modello regionale tipo debitamente compilato.

Cosa serve

La Domanda deve essere corredata di:
- copia del certificato medico rilasciato dall'autorità competente che attesti la disabilità totale del richiedente ovvero la menomazione o limitazione permanente di carattere fisico o sensoriale o cognitivo;
- preventivo di spesa e progetto dettagliato relativo alle opere edilizie direttamente finalizzate all'eliminazione delle barriere architettoniche;
- preventivo di spesa e documentazione tecnica relativi all'acquisto e installazione di attrezzature finalizzate all'eliminazione delle barriere architettoniche.

Cosa si ottiene

Il cittadino disabile ottiene un contributo alla Eliminazione delle Barriere Architettoniche.

Tempi e scadenze

La domanda può essere presentata durante tutto l'anno solare.
L’Ufficio pubblica la graduatoria dei soggetti che hanno diritto al contributo entro il 31 marzo dell'anno successivo a quello di presentazione della domanda.

Costi

MARCA DA BOLLO (16,00 Euro) da acquistare presso le tabaccherie e apporre all'originale della domanda prima del suo inoltro.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio SuE - Servizio Edilizia Privata

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

TERMINI E CONDIZIONI SERVIZIO.pdf [.pdf 44,95 Kb - 22/04/2024]

Contatti

SuE - Servizio Edilizia Privata

Piazza della Resistenza, 2 (Primo piano del nuovo Palazzo Comunale) - Agliana

0574.678831 (Cencetti Graziana)
0574.678830 (Perret Marco)

sueap@comune.agliana.pt.it

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 24/04/2024 07:44:06

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet