La funzione del Garante dell’Informazione e della Partecipazione consiste nell’assunzione di ogni iniziativa necessaria, nelle diverse fasi procedurali, per l’attuazione delle attività di informazione e di partecipazione della cittadinanza e dei soggetti interessati alla formazione degli atti di governo del territorio.
Il Garante dovrà assicurare ai cittadini, singoli e associati, l´informazione in ogni fase della formazione del Piano Strutturale e del Piano Operativo, accertandosi che la stessa informazione sia funzionale alla massima comprensibilità e divulgabilità dei contenuti, per raccogliere idee, suggerimenti, proposte, da valutare tecnicamente e politicamente nell´auspicio di arrivare a soddisfare il più possibile le aspettative della cittadinanza.
I commenti e le proposte che emergeranno durante gli incontri e in ogni altra occasione che verrà proposta saranno raccolti in un rapporto che dovrà indicare le iniziative poste in essere in attuazione del programma delle attività di informazione e di partecipazione della cittadinanza alla formazione dell’atto di governo del territorio, evidenziando se le attività relative all’informazione e alla partecipazione della cittadinanza e delle popolazioni interessate abbiano prodotto risultati significativi ai fini della formazione degli strumenti della pianificazione territoriale e degli strumenti della pianificazione urbanistica da sottoporre all’adozione degli organi competenti.
Ciò contribuirà fattivamente al lavoro dell’Ufficio Urbanistica e dei consulenti incaricati al fine di costruire un Piano il più possibile in sintonia con le aspettative di tutti.
Della pubblicazione del rapporto sull’attività svolta è data comunicazione al Garante regionale dell’informazione e della partecipazione di cui all’articolo 39 della LR 65/2014.