Regione Toscana (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Pistoia (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto all’imprenditore agricolo che intende dotare il proprio fondo di un edificio rurale funzionale alla sua conduzione.

Descrizione

La costruzione di nuovi edifici rurali è consentita all’imprenditore agricolo soltanto se necessaria alla conduzione del fondo, all’esercizio delle altre attività agricole e di quelle ad esse connesse ed è subordinata all’approvazione da parte del Comune del Programma Aziendale, presentato dall’imprenditore agricolo a titolo professionale, contenente la dimostrazione che l’edificio è necessario alle proprie esigenze ed all’impegno a mantenere in produzione superfici fondiarie minime non inferiori a quanto previsto dal Piano Territoriale di Coordinamento.
Per l’approvazione del programma aziendale, il Comune, verificata la completezza e la regolarità formale della documentazione, convoca una conferenza di servizi per accertarne la conformità urbanistica ed acquisire tutti i pareri, nulla osta o assensi, comunque denominati, di altre amministrazioni pubbliche, compresi il parere della provincia di conformità al PTC, nonché il parere della Regione di coerenza tra i contenuti agronomici del programma e gli interventi edilizi proposti.
Resta salvo il caso in cui il Programma abbia valore di piano attuativo, a norma di Legge o Regolamento, per cui si applica il pertinente procedimento.
Una volta che il Programma è approvato dalla Giunta Comunale, l’Ufficio registra sull'Anagrafe Regionale delle Aziende Agricole gli estremi dell’atto unilaterale d’obbligo stipulato dal richiedente ai fini della sua attuazione.

Riferimenti normativi
- LR 65/14 - Norme per il Governo del Territorio - Titolo IV Capo III
- DPGR 63/R del 25/08/2016
- PTCP - DCP 123/09
- Regolamento Urbanistico - DCC 80/19
- Regolamento Edilizio - DCC 10/21

Come fare

La Domanda di approvazione di Piano Aziendale deve essere redatta sugli appositi modelli predisposti da Regione Toscana, reperibili nella risorsa segnalata in questa pagina.

Cosa serve

La Domanda di approvazione di Piano Aziendale deve essere presentata in bollo, corredata dell'attestazione di versamento dei Diritti di Istruttoria (€ 150,00) e dotata degli allegati prescritti dal DPGR 63/R del 25/08/2016.

Cosa si ottiene

La possibilità di stipulare una convenzione o meglio disporre in favore del Comune un atto unilaterale d'obbligo ad effettuare gli interventi previsti dal programma sul patrimonio esistente o per la realizzazione di nuovi edifici rurali ed a non alienare separatamente dagli edifici le superfici fondiarie alla cui capacità produttiva sono riferiti.

Tempi e scadenze

Entro 10 giorni dal protocollo l'Ufficio comunica il nominativo del responsabile del procedimento.
Entro 30 giorni da protocollo l'Ufficio dispone la preistruttoria di completezza della pratica.
Entro 60 giorni dal protocollo o dalle integrazioni richieste, l'Ufficio raccoglie il parere tecnico convocando una conferenza dei servizi.
La legge non dispone ulteriori termini per la definizione del procedimento ed in tal caso si segue la normale prassi amministrativa.

Costi

1 - MARCA DA BOLLO (16,00 Euro) da acquistare presso le tabaccherie e apporre all'originale della domanda prima del suo inoltro
2 - DIRITTI DI SEGRETERIA (€ 150,00) da pagare prima della presentazione della domanda tramite:
a) BONIFICO BANCARIO all'IBAN IT73I0306970370100000046003 intestato a COMUNE DI AGLIANA - TESORERIA COMUNALE indicando come causale “SUEAP - DIRITTI PMAA” ;
b) accedendo al servizio PagoPA attraverso il menù “INSERIMENTO SPONTANEO” e scegliendo la causale di pagamento con il menù a tendina in basso a sinistra.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio SU - Servizio Urbanistica

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

TERMINI E CONDIZIONI SERVIZIO.pdf [.pdf 44,95 Kb - 23/04/2024]

Contatti

SU - Servizio Urbanistica

Piazza della Resistenza, 2 (Primo piano del nuovo Palazzo Comunale) - Agliana

0574.678831 (Cencetti Graziana)
0574.678815 (Nannini Andrea)

sueap@comune.agliana.pt.it

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Regolamenti

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 06/08/2025 10:08:24

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet