Regione Toscana (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Pistoia (Apre il link in una nuova scheda)

Richiedere iscrizione all'asilo nido

Il servizio consente di iscrivere all'asilo nido comunale il proprio figlio di età compresa tra i 3 mesi e i 3 anni.

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

L'iscrizione al nido comunale 2025-2026 è riservata ai minori nati dal 1° gennaio 2023 al 31 maggio 2025 che siano residenti nel Comune.
La frequenza è possibile solo in caso di assolvimento degli obblighi vaccinali.

CRITERI
Primula
: per bambine e bambini nati dal 01/11/2024 al 31/05/2025 Orario: 7.45-14.00
Margherita
: per bambine e bambini nati dal 01/01/2024 al 31/10/2024 Orario corto: 7.45-14.00 / orario lungo 7.45-16.00
Glicine
: per bambine e bambini nati dal 01/01/2023 al 31/12/2023 Orario corto: 7.45-14.00 / orario lungo 7.45-16.00
Gatto Mammone
: per bambine e bambini nati dal 01/01/2023 al 28/02/2024 Orario corto: 7.45-14.00 / orario lungo 7.45-16.00
Bianconiglio: per bambine e bambini nati dal 01/01/2023 al 31/10/2024 Orario corto: 7.45-14.00 / orario lungo 7.45-16.00

Descrizione

I Servizi Educativi per la Prima Infanzia , sono luoghi dedicati alla realizzazione di un sistema di opportunità educative, che concorrono allo sviluppo armonico ed integrale delle potenzialità e competenze dei bambini, nei primi tre anni di vita.

"I bambini di oggi sono gli adulti di domani, aiutiamoli a crescere liberi da stereotipi, aiutiamoli a sviluppare tutti i sensi, aiutiamoli a diventare più sensibili. Un bambino creativo è un bambino più felice.” Bruno Munari

Come fare

ISCRIZIONI ANNO EDUCATIVO 2025/2026

LE ISCRIZIONI PER L'ANNO EDUCATIVO 2025/2026 SONO APERTE da LUNEDI' 14 APRILE 2025 alle ORE 9,00 a SABATO 31 MAGGIO 2025 alle ORE 23,59.


E' necessario registrarsi al portale Planet School collegandosi ai Servizi Scolastici on line del Comune di Agliana e procedere all'iscrizione al servizio desiderato.

>>>>>>Per le iscrizioni ai nidi d'infanzia clicca qui<<<<<<<<<<<<

Per coloro che sono già registrati: accedere al portale con utente e password già in possesso, aprire la tendina menù e andare su iscrizioni on line per verificare la correttezza dei dati inseriti e procedere all’iscrizione al servizio per l.’a.s. 2025/2026.

Per ogni richiesta di chiarimento e/o di aiuto è possibile rivolgersi a: ufficioscuola@comune.agliana.pt.it
o telefonare al n. 0574 678329-678317

In DOCUMENTI è possibile scaricare le guide per la registrazione e l'iscrizione on line

Modalità di presentazione della domanda

• Possono presentare domanda di iscrizione i genitori dei bimbi/e nati/e dal 01/01/2023 al 31/05/2025, le domande dei non residenti verranno accolte con riserva in base alla disponibilità dei posti.
• Le ammissioni sono a seguito di attribuzione del punteggio.
• Il Comune può formare una lista d'attesa in caso di copertura di tutti i posti disponibili.
• Il Comune comunica per scritto il mancato accoglimento delle domande.

Cosa serve

Descrizione del servizio
I bimbi/e in base all'età vengono inserti:

NIDO D'INFANZIA "LA PRIMULA"

Bambini nati dal 01/11/2024 al 31/05/2025
Orario: 7.45-14
Capienza: 12 bambini

NIDO D'INFANZIA "LA MARGHERITA"

Bambini nati dal 01/01/2024 al 31/10/2024
Orario: 7.45-14 o 7.45-16
Capienza: 19 bambini

NIDO D'INFANZIA "IL GLICINE"

Bambini nati dal 01/01/2023 al 31/12/2023
Orario: 7.45-14 o 7.45-16
Capienza: 28 bambini

NIDO D'INFANZIA "IL GATTO MAMMONE"

Bambini nati dal 01/01/2023 al 28/02/2024
Orario: 7.45-14 o 7.45-16
Capienza: 14 bambini

NIDO D'INFANZIA "BIANCONIGLIO"
Bambini nati dal 01/01/2023 al 31/10/2024
Orario: 7.45-14 o 7.45-16
Capienza: 25 bambini

I servizi, eccetto il Nido d'Infanzia Bianconiglio, hanno una propria cucina interna in cui vengono preparati i pasti seguendo un menù fatto appositamente da una dietista in modo da rispettare i corretti principi nutrizionali.
I pasti somministrati agli utenti del Nido Bianconiglio saranno preparati nella cucina interna dei nidi Comunali ubicati in Via E. Curiel 7 Agliana.
Per particolari necessità di carattere medico e/o etico-religioso è possibile usufruire di pasti speciali.
Per motivi medici e necessaria la certificazione del medico pls o mmg, per motivi etico-religiosi è sufficiente una autocertificazione del genitore.

Rinuncia

• La rinuncia al servizio deve essere comunicata con mail da inviare a: ufficioscuola@comune.agliana.pt.it
• La mancata rinuncia comporta il pagamento del servizio anche se il bambino non frequenta..

Modalità di pagamento

Il pagamento può essere effettuato:
• on line all'interno del portale Planet School
• tramite bollettino Pago Pa scaricabile in formato pdf sul portale Planet School e pagabile presso tutti gli esercizi convenzionati con Pago Pa
• con POS presso l'URP del Comune di Agliana.

In DOCUMENTI è possibile scaricare la guida al pagamento


Cosa si ottiene

  • Inserimento in graduatoria per l'ammissione al nido comunale;
  • A seguito della conferma d'iscrizione, iscrizione all'asilo nido.

Obblighi vaccinali
L’adempimento agli obblighi vaccinali, così come introdotti dalla L.119/2017 e successive modifiche e integrazioni, è requisito di accesso per la frequenza nei Servizi Educativi 0-3 anni.
La L. 172/2017 ha introdotto una semplificazione a partire dall'anno scolastico/educativo 2018/2019, pertanto le famiglie non devono produrre alcuna documentazione al momento del le iscrizioni; sarà infatti l'ufficio competente a trasmettere gli elenchi degli/del le iscritti/e alla Azienda Sanitaria Locale per gli adempimenti di competenza.
Qualora la ASL segnali all'Amministrazione Comunale situazioni non regolari, l'ammissione al nido non potrà avvenire prima che il Sistema Informativo Sanitario della Prevenzione Collettiva non attesti la regolarità vaccinale del bambino.

Tempi e scadenze

Secondo il calendario allegato.

Costi

Tariffe - agevolazioni e tassa di iscrizione
Le tariffe le agevolazioni e la tassa di iscrizione per l'a.s 2025/25 sono state deliberate dalla giunta comunale con atto n. 137 del 17/12/2024.
La tasse di iscrizione pari ad euro 15,00 da pagare a conferma dell'interesse del servizio stesso.
Le tariffe suddivise in 17 fasce con:
• quota massima mensile pari ad euro 500,00 con frequenza fino alle ore 16,00
• quota massima mensile pari ad euro 410,00 con frequenza fino alle ore 14,00
per coloro che hanno un'isee pari o superiore a euro 30.000,00 o non sono residenti.
Vengono emessi bollettini mensili.
Per ottenere la retta agevolata occorre inserire, contestualmente alla domanda di iscrizione al servizio, il valore I.S.E.E. del proprio nucleo familiare, calcolato ai sensi del citato D.P.C.M. 159/2013, ed in corso di validità per l'anno scolastico e/o educativo 2025/2026.
L’agevolazione richiesta entro il mese di agosto decorre dall'inizio del servizio e ha validità per l’intero anno educativo e/o scolastico 2025/2026.
L'agevolazione richiesta dal 01 settembre in poi decorre dal giorno successivo alla presentazione della medesima, con validità per tutto l'anno educativo e/o scolastico 2025/2026.
Le agevolazioni ottenute sulla base di I.S.E.E. calcolati ai sensi degli artt. 9 e 10 decorreranno dal primo giorno successivo alla presentazione dell’istanza e comunicazione del nuovo valore I.S.E.E. e saranno valide per l’intero anno educativo/scolastico o fino allo scadere dell'I.S.E.E. se questo è corrente.
Per l'iscrizione ai servizi scolastici o educativi, successive al 1 settembre, l'agevolazione decorrerà contestualmente alla domanda di prestazione agevolata di esonero o riduzione, ove richiesta, altrimenti si applicano i criteri sopra indicati.
E' prevista la riduzione del 20% del pagamento della quota a partire dal secondo figlio (compreso), iscritto allo stesso servizio, a seguito dell'indicazione della famiglia, in particolare nella fattispecie in cui non è richiesta la prestazione agevolata.
E' prevista la decurtazione del 30% della retta mensile del servizio qualora il bambino sia assente per oltre metà dei giorni di effettiva apertura del Nido, nel mese considerato.
E' previsto, in caso vengano organizzate attività estive nei mesi di luglio e agosto in favore della prima infanzia presso le sedi dei Nidi comunali, vengano applicate le rette di competenza sopra stabilite.
Per il minore in affidamento è previsto l’esonero totale dal pagamento del servizio fruito a seguito di indicazione della famiglia e segnalazione del Servizio Sociale Professionale competente per territorio;
Per i casi di tutela minorile si può prescindere dai parametri indicati nella tabella soprariportata su motivata valutazione del Servizio Sociale Professionale;
L’istanza dalla quale emerga un reddito pari a zero deve essere corredata della dichiarazione sostitutiva circa la fonte di sostentamento resa dal richiedente e dal soggetto che presta l’eventuale aiuto economico
Gli utenti con un'isee pari o superiore a euro 30.000,00 o residenti in altro Comune non hanno diritto ad alcuna agevolazione.

In Documenti pubblichiamo una tabella divisa per fasce di pagamento.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizi Scolastici e Educativi

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

logo.jpg [.jpg 8,27 Kb - 24/11/2023]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Novità

C&#39;&#232; un libro per te - che cos&#39;&#232; un bambino
Istruzione e Scuola 18 giugno 2021

C'è un libro per te - che cos'è un bambino

Continuano le presentazioni di libri per l'infanzia da parte delle educatrici del nido in collaborazione con la Biblioteca comunale. Questa volta viene presentato un albo illustrato, un insieme di...

Leggi tutto
C&#39;&#232; un libro per te - le autonomie
4 giugno 2021

C'è un libro per te - le autonomie

Nel quarto appuntamento di "c'è un libro per te" le educatrici dei Nidi comunali ci parleranno di libri sulle routine. Le routine sono un aspetto fondamentale per i piccoli, perchè li accompagnano...

Leggi tutto
C&#39;&#232; un libro per te - i libri di Tullet
21 maggio 2021

C'è un libro per te - i libri di Tullet

In questo video, terzo appuntamento di "c'è un libro per te" la rubrica condotta dalle educatrici dei Nidi comunali in collaborazione con la Biblioteca, vi presenteremo i libri interattivi di...

Leggi tutto

Documenti

Documenti - Normativa

Modulistica

Regolamenti

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 16/04/2025 13:21:26

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet