Regione Toscana (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Pistoia (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

A tutta la cittadinanza e le persone presenti sul territorio anche temporaneamente, compresi gli animali da compagnia ed eventuali allevamenti territoriali

Descrizione

Interventi di Protezione Civile quali: quelli preventivi sia strutturali che non strutturali, quelli  relativi alle fasi di monitoraggio,soccorso, supporto per il superamento delle criticità nelle fasi emergenziali, fasi post-emergenziali e tutte le procedure di rendicontazione e sistematizzazione per la chiusura delle emergenze stesse.
Tutto quanto concerne l'informazione alla cittadinanza e agli Enti Superiori riguardo le situazioni di criticità

Come fare

Rivolgersi all'Ufficio di Protezione Civile del Comune di Agliana :
telef.0574/678817 - email protezionecivile@comune.agliana.pt.it

Cosa serve

Richiesta informazioni generali sui rischi territoriali e il sistema locale di Protezione Civile comprese le informazioni sulle Associazioni Locali di Volontariato di Protezione Civile
Richiesta di intervento e segnalazione dell'eventuale criticità emergenziale fornendo tutti i dati relativi al luogo, alle situazioni di pericolo, alle circostanze delle persone interessate dalla criticità e i recapiti personali utili per essere contattati e rintracciati

Cosa si ottiene

Durante tutto l'anno si possono ottenere informazioni sul sistema locale di Protezione Civile, sulle aree sicure e i sistemi di tutela personale e le buone prassi comportamentali per prevenire affrontare e superare le criticità; oltre ad Interventi specifici di supporto attraverso le procedure codificate nella pianificazione di Protezione Civile al fine di prevenire affrontare e superare le criticità; oltre all'attivazione di tutte gli interventi manutentivi e risolutivi di situazioni che potrebbero creare pericolo o criticità con l'aumento del rischio ( esempio: reticolo idraulico di fiumi fossi e canali non idoneo al deflusso delle acque..... a seguito delle segnalazioni)

Tempi e scadenze

Durante il tempo ordinario i tempi sono proporzionali alla dimensione della criticità e/o alla tipologia di intervento se diretto (in economia) oppure indiretto (dipendente da altri Enti)
Durante le emergenze nell'immediatezza e comunque nel minor tempo possibile per creare la maggior sicurezza per tutte le persone e animali e per la salvaguardia  delle cose.

Costi

Nessun costo

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Verde, Sport e Protezione Civile

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

SCHEDA A.pdf [.pdf 824,97 Kb - 11/06/2024 - 14/06/2024]

Contatti

Verde, Sport e Protezione Civile

Piazza della Resistenza, 2 (Primo piano del nuovo Palazzo Comunale) - Agliana

0574.678817

protezionecivile@comune.agliana.pt.it
opellegrineschi@comune.agliana.pt.it

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 14/06/2024 10:12:12

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet