Regione Toscana (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Pistoia (Apre il link in una nuova scheda)

Aree Edificabili

Determinazione dei più probabili valori di mercato delle aree edificabili ai fini dell'imposta municipale propria

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto ai possessori di aree edificabili site nel Comune di Agliana.

Descrizione

Ai fini IMU, sono considerate edificabili tutte le aree utilizzabili a scopo edificatorio in base allo strumento urbanistico generale adottato dal Comune, indipendentemente dall'adozione di strumenti attuativi del medesimo e dall'approvazione della Regione.

Su richiesta del contribuente il Comune può attestare se un'area situata nel proprio territorio è edificabile.

Il valore delle aree edificabili è costituito da quello venale in comune commercio al 1° gennaio dell'anno di imposizione, o a far data dall'adozione degli strumenti urbanistici avendo riguardo a diversi elementi:
- zona territoriale di ubicazione
- indice di edificabilità
- destinazione d'uso consentita
- oneri per eventuali lavori di adattamento del terreno necessari per la costruzione
- prezzi medi rilevati sul mercato dalla vendita di aree aventi analoghe caratteristiche
Nel caso di utilizzazione edificatoria dell'area, di demolizione di fabbricato, di interventi di recupero a norma dell'articolo 3, comma 1, lettere c), d), e f), del D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380, la base imponibile è costituita dal valore dell'area, da considerarsi fabbricabile, senza computare il valore del fabbricato in corso d'opera, fino alla data di ultimazione dei lavori di costruzione , ricostruzione o ristrutturazione. ovvero, se antecedente, fino alla data in cui il fabbricato costruito, ricostruito o ristrutturato è comunque utilizzato.

Per ridurre il contenzioso il Comune ha determinato i valori venali delle aree edificabili per zone omogenee con l'atto sotto consultabile.

Se l'imposta è stata versata sulla base di un valore non inferiore a quello determinato dalla Giunta Comunale, non si farà luogo ad accertamento di maggiore imposta a condizione che per la medesima area non sia stato registrato, in atto pubblico o perizia giurata, un valore superiore

Il possessore, se reputa opportuno, può dichiarare un valore inferiore a quello predeterminato quando vi sono particolari elementi che incidono negativamente sul valore dell'area. Tali elementi, dichiarati, saranno oggetto di valutazione da parte del Comune in sede di controllo.

Come per il 2023, anche per l’anno 2024 sono confermati i valori medi delle aree edificabili situate nel territorio
comunale, deliberati dalla Giunta Comunale con propria deliberazione n. 62 del 27 maggio 2022.

Come fare

Con Delibera della Giunta Comunale n. 62 del 27/05/2022 sono stati individuati i più probabili valori di mercato delle aree fabbricabili ai fini dell'applicazione della nuova IMU per l'anno d'imposta 2022 e precedenti. 

Il testo della Deliberazione della GC e la Relazione allegata alla stessa con la tabella dei nuovi valori sono di seguito consultabili.

Cosa serve

Il contribuente deve conoscere il mappale e la superficie dell'area edificabile per procedere al calcolo del valore stimato sulla base della deliberazione GC n. 62/2022

Cosa si ottiene

Al valore stimato deve essere applicata l'aliquota deliberata dal Comune per questa tipologia di immobili

Tempi e scadenze

Il versamento dell'imposta annua avviene in due rate, scadenti la prima il 16 giugno e la seconda il 16 dicembre; resta la facoltà del contribuente di provvedere al versamento dell'importo complessivamente dovuto in un'unica soluzione annuale, da corrispondere entro il 16 giugno.
I versamenti dell'imposta sono effettuati, di norma, utilizzando il modello di delega F24, compilando la sezione relativa agli enti locali, con indicazione del codice identificativo del Comune di Agliana "A071".

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Tributi

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

CONDIZIONI DI SERVIZIO.pdf [.pdf 92,49 Kb - 06/06/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

Regolamenti

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 07/06/2024 10:57:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet