Ai fini IMU, sono considerate edificabili tutte le aree utilizzabili a scopo edificatorio in base allo strumento urbanistico generale adottato dal Comune, indipendentemente dall'adozione di strumenti attuativi del medesimo e dall'approvazione della Regione.
Su richiesta del contribuente il Comune può attestare se un'area situata nel proprio territorio è edificabile.
Il valore delle aree edificabili è costituito da quello venale in comune commercio al 1° gennaio dell'anno di imposizione, o a far data dall'adozione degli strumenti urbanistici avendo riguardo a diversi elementi:
- zona territoriale di ubicazione
- indice di edificabilità
- destinazione d'uso consentita
- oneri per eventuali lavori di adattamento del terreno necessari per la costruzione
- prezzi medi rilevati sul mercato dalla vendita di aree aventi analoghe caratteristiche
Nel caso di utilizzazione edificatoria dell'area, di demolizione di fabbricato, di interventi di recupero a norma dell'articolo 3, comma 1, lettere c), d), e f), del D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380, la base imponibile è costituita dal valore dell'area, da considerarsi fabbricabile, senza computare il valore del fabbricato in corso d'opera, fino alla data di ultimazione dei lavori di costruzione , ricostruzione o ristrutturazione. ovvero, se antecedente, fino alla data in cui il fabbricato costruito, ricostruito o ristrutturato è comunque utilizzato.
Per ridurre il contenzioso il Comune ha determinato i valori venali delle aree edificabili per zone omogenee con l'atto sotto consultabile.
Se l'imposta è stata versata sulla base di un valore non inferiore a quello determinato dalla Giunta Comunale, non si farà luogo ad accertamento di maggiore imposta a condizione che per la medesima area non sia stato registrato, in atto pubblico o perizia giurata, un valore superiore
Il possessore, se reputa opportuno, può dichiarare un valore inferiore a quello predeterminato quando vi sono particolari elementi che incidono negativamente sul valore dell'area. Tali elementi, dichiarati, saranno oggetto di valutazione da parte del Comune in sede di controllo.
Come per il 2023, anche per l’anno 2024 sono confermati i valori medi delle aree edificabili situate nel territorio
comunale, deliberati dalla Giunta Comunale con propria deliberazione n. 62 del 27 maggio 2022.