Regione Toscana (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Pistoia (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

Contribuenti che hanno omesso il pagamento di imposte/tasse

Descrizione

Il ravvedimento operoso è uno strumento tributario che ci consente di pagare le imposte anche oltre la data di scadenza con un minimo aggravio di costi.
Attraverso questo istituto è possibile rimediare ad eventuali dimenticanze o errori di calcolo commessi in sede di pagamento dei tributi dovuti o della presentazione delle dichiarazioni obbligatorie. In caso quindi di omissioni, ritardi o insufficienti versamenti o di tardiva, omessa o errata dichiarazione, il contribuente può sanare la sua situazione tributaria ricorrendo spontaneamente al ravvedimento operoso.

A seguito delle modifiche apportate dal D.L. n.124/2019 (cosiddetto decreto fiscale 2020), con decorrenza dal 01/01/2020 potrà beneficiare del ravvedimento operoso con una profondità di correzione della violazione pari al tempo assegnato al Comune per le attività di verifica, ossia 5 anni dall’errore del contribuente, alle seguenti condizioni: 
-mancata contestazione della sanzione; 
-non siano iniziati accessi, ispezioni, verifiche o altre attività amministrative di accertamento delle quali l’autore o i soggetti solidamente obbligati abbiano avuto formale conoscenza.
 
Per il suo perfezionamento, contestualmente al versamento del tributo dovranno essere eseguiti anche quelli della sanzione ridotta e degli interessi, considerando il tasso legale vigente nel periodo che decorre dalla violazione alla data del versamento. La misura della sanzione ridotta aumenta in relazione al ritardo con cui il contribuente provvede a sanare la propria posizione debitoria.

Nel caso di tributi in autoliquidazione il contribuente può determinare le sanzioni dovute in base ai giorni di ritardo nel pagamento:
- La misura minima della sanzione è pari allo 0,1% del tributo dovuto, calcolata per ogni giorno di ritardo fino al quindicesimo,
- La sanzione è pari al 1,50% in caso di versamenti entro 30 giorni dalla scadenza del tributo, 
- La sanzione è pari al 1,67% in caso di versamenti entro 90 giorni dalla scadenza del tributo, 
- La sanzione è pari al 3,75% in caso di versamenti entro un anno dalla scadenza del tributo, 
- La sanzione è pari al 4,28 % entro due anni dalla scadenza del tributo, 
- La sanzione è pari al 5,00 % in caso di versamenti oltre 2 anni e fino a 5 anni dalla scadenza del tributo.

Di seguito si riporta il riepilogo dei tassi legali di interesse:
- dal 01/01/2019 al 31/12/2019 aliquota del 0,80%
- dal 01/01/2020 al 31/12/2020 aliquota del 0,05%
- dal 01/01/2021 al 31/12/2021 aliquota del 0,01%
- dal 01/01/2022 al 31/12/2022 aliquota del 1,25%
- dal 01/01/2023 al 31/12/2023 aliquota del 5,00%
- dal 01/01/2024 aliquota del 2,50%

Normativa di riferimento:

L'istituto del ravvedimento è previsto dall'art. 13, comma 1 del D. Lgs. 18.12.1997 n. 472 e s.m.i., comprese le riduzioni delle sanzioni previste dall'art. 13 del decreto legislativo 18.12.1997 n. 471 e s.m.i..

Come fare

Richiesta da presentare in carta semplice, con allegata l'eventuale documentazione a supporto della richiesta del ravvedimento.
Per le entrate in autoliquidazione il contribuente deve indicare i conteggi eseguiti per la determinazione dell'ammontare versato

Cosa serve

domanda in carta semplice

Cosa si ottiene

il deposito del ravvedimento operoso

Tempi e scadenze

Rispetto ai giorni di ritardato pagamento e/o dichiarazione

Accedi al servizio

Calcolatore per ravvedimento operoso IMU

Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

CONDIZIONI DI SERVIZIO.pdf [.pdf 92,49 Kb - 06/06/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Regolamenti

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 07/06/2024 11:55:27

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet