Regione Toscana (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Pistoia (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

E' rivolto ai contribuenti che abbiano versano importi maggiori rispetto all’imposta dovuta.

Descrizione

Il rimborso può essere richiesto entro il termine di 5 anni dal giorno del pagamento e/o dalla data in cui è stato definitivamente accertato il il diritto alla restituzione. Si intende come giorno in cui è stato accertato il diritto alla restituzione quello in cui il su procedimento contenzioso è intervenuta decisione definitiva.

Entro gli stessi termini, il contribuente, in luogo del rimborso può chiedere l'autorizzazione alla compensazione delle somme a credito dell'imposta IMU non dovuta e versata, senza computo degli interessi, con le somme dovute per la medesima imposta in occasione della scadenza di versamento immediatamente successiva e fino ad esaurimento del credito d'imposta.
La richiesta di compensazione deve essere presentata almeno 30 giorni prima della scadenza del debito. Per poter procedere alla compensazione il funzionario responsabile rilascia al contribuente un'attestazione indicante l'ammontare del credito e degli importi compensati per ogni annualità d'imposta.


Come fare

Occorre trasmettere un'istanza, per la quale potrà essere utilizzato il modello allegato, che dovrà essere recapitata:
- all'Ufficio Protocollo, a mano o a mezzo posta;
- a mezzo e-mail: protocollo@comune.agliana.pt.it
- a mezzo pec: comune.agliana.pt@legalmail.it

Cosa serve

All'istanza, debitamente sottoscritta, deve essere allegata la copia di un documento di identità, oltre alla documentazione idonea a dimostrare le ragioni della richiesta di rimborso o di compensazione (versamenti effettuati e altra documentazione pertinente).

Cosa si ottiene

In base alla richiesta, se sussistono i presupposti, si ottiene il rimborso delle somme versate e non dovute o la possibilità di compensarle con gli importi dovuti per lo stesso tributo.

Tempi e scadenze

L'Ufficio provvede al rimborso entro 180 giorni dalla data di presentazione della richiesta.
L'eventuale provvedimento di rigetto dell'istanza è impugnabile entro il termine di 60 giorni dalla notificazione.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Tributi

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

CONDIZIONI DI SERVIZIO.pdf [.pdf 92,49 Kb - 24/05/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Regolamenti

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 07/06/2024 12:17:58

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet