Regione Toscana (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Pistoia (Apre il link in una nuova scheda)

A chi è rivolto

E' tenuto al pagamento del tributo chi possiede, occupa o detiene, a qualsiasi titolo, locali o aree scoperte adibiti a qualsiasi uso che possano produrre rifiuti urbani con esclusione delle aree scoperte pertinenziali o accessorie a locali tassabili e le aree comuni condominiali di cui all'articolo 1117 c.c. che non siano detenute o occupate in via esclusiva.

Descrizione

Dal 1° gennaio 2014 la tassa sui rifiuti (TARI) ha sostituito il tributo comunale sui rifiuti e sui servizi (TARES), che a sua volta ha sostituito la T.I.A (Tariffa di Igiene Ambientale), ed è destinata a finanziare i costi del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti, a carico dell'utilizzatore.
Alia Servizi Ambientali S.p.A. è il Concessionario del Servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani nel territorio di ATO Toscana Centro in virtù del Contratto di servizio stipulato con l'Autorità. In tale veste è stata incaricata dal Comune ad accertare e riscuotere la TARI.

Come fare

La dichiarazione relativa alla TARI deve essere presentata entro 90 giorni dalla data di inizio del possesso o della detenzione dei locali e delle aree assoggettabili al tributo, ovvero delle sopravvenute variazioni incidenti sull'ammontare della tassa, ovvero della cessazione dell'utenza.

Dove reperire la modulistica e le tariffe:

Cosa serve

Modulistica predisposta per ciascun caso specifico (iscrizione, variazione, cessazione ecc.) e per la quale sono elementi, oltre ai dati identificativi ed ai recapiti del soggetto, anche l'ubicazione , la superficie calpestabile e la destinazione dei locali denunciati, gli estremi catastali dell'immobilie, il numero dei soggetti residenti in nucleo familiare distinto o coabitanti, le generalità o la denominazione del proprietario e il relativo indirizzo, se soggetto diverso dal conduttore, occupante o detentore

Cosa si ottiene

Con il versamento della Tassa sui rifiuti (TARI), il contribuente concorre al sostenimento dei costi per la gestione del servizio del ciclo dei rifiuti.

Tempi e scadenze

Le scadenze vengono annualmente stabilite con deliberazione del Consilio Comunale.

Costi

L'omesso versamento o il ritardato versamento, oltre la data di scadenza, comporta l'applicazione delle sanzioni e degli interessi previsti dalla legge e dal regolamento comunale.

Sportello Tari: 1° e 3° Martedì del mese dalle ore 8.30 alle ore 13.00 presso Comune di Agliana - piano terra - Piazza della Resistenza 2
contatti:
- numero verde 800 888 333 attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 19.30 e sabato dalle ore 8.30 alle ore 14.30;
- 0571 196 93 33 per le chiamate da rete fissa o da rete mobile (a pagamento secondo il proprio piano tariffario);
- 199 105 105 per le chiamate da cellulari o fuori distretto telefonico (a pagamento secondo il proprio piano tariffario).

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Tributi

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

CONDIZIONI DI SERVIZIO.pdf [.pdf 92,49 Kb - 06/06/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Regolamenti

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 27/08/2025 10:15:15

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet