Descrizione
La statua è opera dell'architetto Sergio Cammelli ed è stata eretta per ricordare le azioni e il sacrificio dei partigiani del posto. Agliana, per la sua particolare posizione, è stata un centro strategico per la Resistenza nell'Appennino pistoiese. Si trova infatti lungo l'antica via Cassia, la strada che collegava la centrale Roma a Firenze e a Lucca.
Il monumento è stato collocato qui il 25 aprile 1946, in occasione dell'anniversario della Liberazione e rappresenta una Pietà, una madre, una moglie, che, straziata, piange tra le proprie braccia un uomo ferito a morte dalla guerra. Ad aggrapparsi impaurito alla donna è un bambino, che si copre la bocca con la mano come a soffocare il pianto. Ai piedi del gruppo sono incisi i nomi degli eroi caduti e un monito per le future generazioni.
Indirizzo e punti di contatto
Nome | Descrizione |
---|---|
Indirizzo | Piazza della Resistenza - Agliana |
Mappa
Indirizzo: Piazza della Resistenza, 2, 51031 Agliana PT, Italia
Coordinate: 43°54'10,1''N 11°0'22,9''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Modalità di accesso
Sito accessibile all'esterno senza barriere