Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
Regione Toscana (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Pistoia (Apre il link in una nuova scheda)

Per dire NO alla violenza sulle donne

25 novembre 2020  Evento passato
Quest’anno più di sempre, con l’emergenza epidemiologica da Covid-19 e le misure di contenimento adottate che hanno provocato innegabili ripercussioni anche sulla violenza di genere, è necessario affermare il nostro fermo no alla violenza sulle...

Descrizione

Quest’anno più di sempre, con l’emergenza epidemiologica da Covid-19 e le misure di contenimento adottate che hanno provocato innegabili ripercussioni anche sulla violenza di genere, è necessario affermare il nostro fermo no alla violenza sulle donne. L’Amministrazione comunale, mercoledì 25 novembre, per sensibilizzare a questo tema doloroso propone un’iniziativa di approfondimento e altre due simboliche.

La prima è un incontro in web - conference con i ragazzi dell’istituto superiore Aldo Capitini. I ragazzi nello scorso anno scolastico hanno elaborato con l’aiuto del centro antiviolenza “aiutodonna”, un progetto incentrato sul rispetto, e l’evoluzione storica del femminicidio. L’elaborato presenta anche 2 video sull’argomento interamente realizzati dagli studenti.

La web - conference a cui vi invitiamo a partecipare, si svolgerà dalle 11:00 alle 12:30 circa. Per poter prendere visione potete collegarvi al seguente link: https://www.youtube.com/channel/UCZ1mFuswNGaPxX_ptoJ6iHg .

Per ricordare a tutti, ogni giorno, l’impegno contro la violenza sulle donne, verrà istallata in Piazza Anna Magnani una panchina rossa, colore simbolo della campagna contro la violenza sulle donne, che ripoterà la frase “la violenza è l’ultimo rifugio degli incapaci”. L'ultima iniziativa di natura propriamente simbolica sarà l'illuminazione di rosso del vecchio Palazzo comunale sede della Sala consiliare del Comune di Agliana.

Costo

Gratuito

Contatti

Nome Descrizione
Email urp@comune.agliana.pt.it
Telefono 0574.6781
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 24/11/2020 08:29:40

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri