Social media Policy della pagina istituzionale facebook del Comune di Agliana
La Social Media Policy della pagina istituzionale facebook del Comune di Agliana definisce le modalità di interazione, le regole di comportamento e i principi che gli utenti sono tenuti ad osservare quando interagiscono con la pagina...
Descrizione
La Social Media Policy della pagina istituzionale facebook del Comune di Agliana definisce le modalità di interazione, le regole di comportamento e i principi che gli utenti sono tenuti ad osservare quando interagiscono con la pagina istituzionale fastbook di questo Ente.
Il documento è stato approvato con DGC n° 13 del 31/01/2025 e reso disponibile in questa sezione del sito web istituzionale del Comune di Agliana e tramite link inserito nella pagina istituzionale Facebook.
Gli utenti che entrano in contatto con la pagina istituzionale del Comune di Agliana intervenendo o partecipando in qualsiasi modo, aderiscono automaticamente alle regole imposte dalle Social Media Policy del Comune di Agliana e alle condizioni generali della piattaforma stesse.
Finalità e Principi Generali
Il Comune riconosce il web e i new media tra gli strumenti principali per il raggiungimento dell’efficacia della comunicazione pubblica sia nella quotidianità sia in stato di emergenza.
Il Comune intende utilizzare la pagina istituzionale Facebook quale strumento idoneo a massimizzare la divulgazione delle informazioni di pubblico interesse, facilitare l'accesso ai servizi, favorire il dialogo costruttivo e la partecipazione, nonché promuovere il territorio e l'immagine dell’Ente.
La pagina istituzionale Facebook del Comune di Agliana (denominata: “Comune di Agliana”) ha lo stemma ufficiale del Comune come foto del profilo.
Tutte le altre pagine e gruppi - ad eccezione degli account facebook, instagram e whatsapp della Biblioteca comunale di Agliana - che fanno riferimento al Comune di Agliana nel nome e nell'immagine, sono aperte spontaneamente da cittadini e non sono gestite da questo Ente.
L'Amministrazione non si assume la responsabilità della veridicità e della correttezza delle informazioni e dei contenuti pubblicati su tali canali.
Contenuti
Sulla pagina istituzionale Facebook del Comune di Agliana sono pubblicati i contenuti previsti dall’art.1 comma 5 della L. n. 150/2000 allo scopo di diffondere informazioni su iniziative, servizi e attività. La pagina verrà inoltre utilizzata per diramare informazioni su eventuali stati di emergenza.
La pagina Facebook non è da considerarsi come canale per raccogliere segnalazioni, reclami, o richieste di carattere individuale. Per tali finalità è necessario rivolgersi ai singoli servizi, oppure utilizzare le apposite sezioni presenti nell’home page del Portale Istituzionale (www.comune.agliana.pt.it): “Segnalazione di disservizio” e "Richiesta di assistenza" (https://www.comune.agliana.pt.it/it-it/richiesta-assistenza).
Commenti e post degli utenti rappresentano l'opinione dei singoli e non quella dell'Amministrazione comunale che non può essere ritenuta responsabile della veridicità o meno di ciò che viene postato sui canali da terzi.
Tutti i contenuti, di qualsiasi formato, pubblicati sulle pagine istituzionali del Comune di Agliana sono da considerarsi in licenza Creative Commons CC BY-NC-SA 4.0 (Creative Commons — Attribuzione-NonCommerciale-CondividiAlloStessoModo 4.0 Internazionale), https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/
Moderazione
Tutti hanno il diritto di prendere parte alle discussioni ed esprimere la propria opinione.
Ogni singola o singolo utente Facebook deve tenere un comportamento rispettoso ed è direttamente responsabile, civilmente e penalmente, a norma delle vigenti leggi, per l’uso fatto del servizio.
La responsabilità si estende anche alla violazione degli accessi protetti, del copyright e delle licenze d’uso.
Non è prevista alcuna moderazione preventiva, tuttavia, saranno rimossi successivamente commenti e post che violino le condizioni esposte in questo documento.
In particolare:
Non sono inoltre ammessi:
La moderazione è ordinariamente garantita durante l’orario di ufficio delle singole unità operative complesse del Comune.
Per chi dovesse violare ripetutamente queste condizioni, l’Amministrazione si riserva il diritto di usare il ban o il blocco per impedire ulteriori interventi e di segnalare l'utente alle forze dell'ordine preposte.
Privacy
Si ricorda che il trattamento dei dati personali degli utenti risponderà alle policy in uso sulle piattaforme utilizzate.
I dati sensibili postati in commenti o post pubblici all'interno dei canali sui social media del Comune di Agliana verranno rimossi. I dati condivisi dagli utenti attraverso messaggi privati spediti direttamente ai gestori dei canali saranno trattati nel rispetto delle leggi italiane sulla privacy
Il documento è stato approvato con DGC n° 13 del 31/01/2025 e reso disponibile in questa sezione del sito web istituzionale del Comune di Agliana e tramite link inserito nella pagina istituzionale Facebook.
Gli utenti che entrano in contatto con la pagina istituzionale del Comune di Agliana intervenendo o partecipando in qualsiasi modo, aderiscono automaticamente alle regole imposte dalle Social Media Policy del Comune di Agliana e alle condizioni generali della piattaforma stesse.
Finalità e Principi Generali
Il Comune riconosce il web e i new media tra gli strumenti principali per il raggiungimento dell’efficacia della comunicazione pubblica sia nella quotidianità sia in stato di emergenza.
Il Comune intende utilizzare la pagina istituzionale Facebook quale strumento idoneo a massimizzare la divulgazione delle informazioni di pubblico interesse, facilitare l'accesso ai servizi, favorire il dialogo costruttivo e la partecipazione, nonché promuovere il territorio e l'immagine dell’Ente.
La pagina istituzionale Facebook del Comune di Agliana (denominata: “Comune di Agliana”) ha lo stemma ufficiale del Comune come foto del profilo.
Tutte le altre pagine e gruppi - ad eccezione degli account facebook, instagram e whatsapp della Biblioteca comunale di Agliana - che fanno riferimento al Comune di Agliana nel nome e nell'immagine, sono aperte spontaneamente da cittadini e non sono gestite da questo Ente.
L'Amministrazione non si assume la responsabilità della veridicità e della correttezza delle informazioni e dei contenuti pubblicati su tali canali.
Contenuti
Sulla pagina istituzionale Facebook del Comune di Agliana sono pubblicati i contenuti previsti dall’art.1 comma 5 della L. n. 150/2000 allo scopo di diffondere informazioni su iniziative, servizi e attività. La pagina verrà inoltre utilizzata per diramare informazioni su eventuali stati di emergenza.
La pagina Facebook non è da considerarsi come canale per raccogliere segnalazioni, reclami, o richieste di carattere individuale. Per tali finalità è necessario rivolgersi ai singoli servizi, oppure utilizzare le apposite sezioni presenti nell’home page del Portale Istituzionale (www.comune.agliana.pt.it): “Segnalazione di disservizio” e "Richiesta di assistenza" (https://www.comune.agliana.pt.it/it-it/richiesta-assistenza).
Commenti e post degli utenti rappresentano l'opinione dei singoli e non quella dell'Amministrazione comunale che non può essere ritenuta responsabile della veridicità o meno di ciò che viene postato sui canali da terzi.
Tutti i contenuti, di qualsiasi formato, pubblicati sulle pagine istituzionali del Comune di Agliana sono da considerarsi in licenza Creative Commons CC BY-NC-SA 4.0 (Creative Commons — Attribuzione-NonCommerciale-CondividiAlloStessoModo 4.0 Internazionale), https://creativecommons.org/licenses/by-nc-sa/4.0/
Moderazione
Tutti hanno il diritto di prendere parte alle discussioni ed esprimere la propria opinione.
Ogni singola o singolo utente Facebook deve tenere un comportamento rispettoso ed è direttamente responsabile, civilmente e penalmente, a norma delle vigenti leggi, per l’uso fatto del servizio.
La responsabilità si estende anche alla violazione degli accessi protetti, del copyright e delle licenze d’uso.
Non è prevista alcuna moderazione preventiva, tuttavia, saranno rimossi successivamente commenti e post che violino le condizioni esposte in questo documento.
In particolare:
- la pagina istituzionale facebook non può essere usata per nessuna ragione per pubblicare post e commenti che siano discriminatori o offensivi nei confronti di altri utenti, presenti o meno alla discussione, di enti, associazioni, aziende o di chi gestisce e modera i canali social.
- Non saranno tollerati insulti, turpiloquio, minacce o contenuti che ledano la dignità personale, i diritti delle minoranze e dei minori, i principi di libertà e uguaglianza.
Non sono inoltre ammessi:
- i commenti che risultano fuori argomento rispetto alla discussione di un determinato post (off topic);
- i commenti o i post che presentano dati sensibili o non rispettino la privacy delle persone;
- gli interventi inseriti ripetutamente;
- i commenti contenenti apologia di ideologie politiche o religiose, contenuti razzisti o discriminatori nei confronti di persone, luoghi, religioni, ideologie, nazionalità;
- i commenti di propaganda politica;
- i commenti e link di carattere commerciale a scopo di lucro e quelli che violino il diritto d’autore;
- i commenti o link riconducibili a siti con contenuto pornografico, pedo-pornografico o genericamente violento.
La moderazione è ordinariamente garantita durante l’orario di ufficio delle singole unità operative complesse del Comune.
Per chi dovesse violare ripetutamente queste condizioni, l’Amministrazione si riserva il diritto di usare il ban o il blocco per impedire ulteriori interventi e di segnalare l'utente alle forze dell'ordine preposte.
Privacy
Si ricorda che il trattamento dei dati personali degli utenti risponderà alle policy in uso sulle piattaforme utilizzate.
I dati sensibili postati in commenti o post pubblici all'interno dei canali sui social media del Comune di Agliana verranno rimossi. I dati condivisi dagli utenti attraverso messaggi privati spediti direttamente ai gestori dei canali saranno trattati nel rispetto delle leggi italiane sulla privacy