Regione Toscana (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Pistoia (Apre il link in una nuova scheda)

#AglianacelebraDante

In occasione dei 700 anni dalla morte di Dante anche il Comune di Agliana si unisce alle iniziative di celebrazione del "sommo poeta" Qui di seguito riportiamo le iniziative organizzate dal Comune di Agliana nei mesi di Aprile-Maggio: 30 aprile...
Data:

22 aprile 2021

Tempo di lettura:

3 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

In occasione dei 700 anni dalla morte di Dante anche il Comune di Agliana si unisce alle iniziative di celebrazione del "sommo poeta"
Qui di seguito riportiamo le iniziative organizzate dal Comune di Agliana nei mesi di Aprile-Maggio:

30 aprile ore 10,30 - CONOSCERE DANTE E IL SUO TEMPO
Intervento del professor Franco Cardini
Il professor Franco Cardini, su incarico del Comune terrà un incontro - colloquio con gli studenti dell’Istituto Capitini. Parteciperanno circa 100 studenti.
L’incontro, che avrà inizio intorno alle ore 10,30, verrà trasmesso in diretta streaming dal Comune di Agliana così che tutti coloro che lo vorranno potranno seguire la conferenza.

da martedì 11 a venerdì 14 maggio
ALL'INFERO - LABORATORIO INTERATTIVO PER RAGAZZI
Questo è un progetto realizzato da Kinkaleri rivolto alla scuola secondaria di primo grado di Agliana "B.Sestini".
Il lavoro si rivolge a 9 classi.
Il progetto verrà realizzato on line. I ragazzi verranno coinvolti in un viaggio immaginario attraverso il racconto dantesco.
All’Inferno propone un’esplorazione dell’Inferno di Dante attraverso l’esperienza del corpo, coinvolgendo i ragazzi in un viaggio fisico tra i diversi gironi guidati dagli elementi di evidenza corporea percepiti nel racconto. Ne La Divina Commedia il corpo viene indagato come elemento centrale e addirittura condizione fondamentale del viaggio a partire dall’ambigua presenza del sommo poeta, unico vivo tra i morti, fino alle anime che di quell’oltremondo fanno parte, ma che conservano fedelmente l’aspetto umano e i tratti somatici.

a partire da sabato 24 Aprile
BIBLIOTECA COMUNALE: I LIBRI DISPONIBILI
La Biblioteca dispone di numerosi libri di e su Dante Alighieri. Accanto alle opere e ad alcuni saggi critici, sarà possibile trovare libri rivolti ai bambini di diverse età e addirittura un manga disegnato da Go Nagai che può essere considerato un primo approccio alla divina commedia per i giovani preadolescenti.
Da sabato 24 aprile sarà disponibile a questo collegamento una gallery con le copertine e le indicazioni bibliografiche delle opere di e su Dante Alighieri presenti in Biblioteca nella convinzione che vedere una copertina o un titolo che ci incuriosisce invogli o aiiuti nella scelta di cosa leggere.

a partire dal 27 Aprile
AGLIANA LEGGE DANTE
I social network fanno sempre più parte della nostra vita, sono diventati, fra l’altro, anche un mezzo di espressione delle nostre emozioni e un modo di partecipare alle iniziative pubbliche.
Abbiamo pensato di mettere a disposizione di Agliana lo spazio youtube del Comune di Agliana per celebrare Dante attraverso la lettura registrata in video da parte di chiunque lo desideri di un testo tratto dalle opere di Dante: può essere qualche terzina o un canto della Divina Commedia ma anche un brano di qualche altra opera.
La lettura può essere completata, se qualcuno lo desidera, anche dal motivo della scelta del brano letto.
Basterà inviare una mail a: cultura@comune.agliana.pt.it con la liberatoria firmata (che si troverà qui)  e il link al servizio di condivisione file (ad esempio wetransfer.com) su cui verrà caricato il file con la registrazione video che il Comune scaricherà e pubblicherà sul suo canale youtube. (Non è possibile utilizzare direttamente la posta perché i file video solitamente sono troppo grandi per essere trasmesso con questo mezzo.)

Galleria fotografica

Allegati

Documenti

Servizi correlati

Beni e luoghi culturali pubblici

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 04/06/2021 09:03:05

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet