Regione Toscana (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Pistoia (Apre il link in una nuova scheda)

Nuovo orario di apertura al pubblico per la biblioteca

A partire da lunedì 14 settembre e fino a sabato 12 giugno 2021 sarà in vigore il seguente orario invernale per la Biblioteca comunale A. Marcesini: martedì e giovedì dalle ore 14 alle ore 19, mercoledì e venerdì dalle ore 9 alle ore 13 e dalle...
Data:

11 settembre 2020

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

A partire da lunedì 14 settembre e fino a sabato 12 giugno 2021 sarà in vigore il seguente orario invernale per la Biblioteca comunale A. Marcesini: martedì e giovedì dalle ore 14 alle ore 19, mercoledì e venerdì dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 14 alle ore 19; il sabato dalle ore 9 alle ore 13.

Da lunedì 14 settembre sarà possibile l’accesso alla sala studio/lettura e alla saletta informatica dal martedì al venerdì, dalle ore 15 alle ore 18,30. Ricordiamo che l’accesso è contingentato e subordinato a prenotazione telefonica al numero 0574 677081 e che rimangono in vigore le disposizioni riportate qui sotto per la permanenza nei locali.

Cosa è possibile fare durante la permanenza in biblioteca

Per motivi legati alle esigenze di sanificazione, gli utenti non possono spostarsi da una postazione all’altra, né posizionarsi in postazioni diverse da quelle assegnate. Durante la permanenza alle postazioni l’utente si impegna a mantenere i propri oggetti personali nello spazio di propria pertinenza, senza invadere lo spazio di altre postazioni.

All’interno della biblioteca e alla postazione l’utente si impegna ad indossare correttamente la mascherina di sua proprietà e a igienizzarsi periodicamente le mani con il gel idroalcolico presente nella sala. Nell’interesse della comunità, gli operatori della biblioteca hanno facoltà di allontanare gli utenti che non indossino correttamente la mascherina.

Analogamente a quanto previsto presso altri esercizi, i dati relativi alle persone che si sono registrate per l’uso degli spazi sono conservati per i 15 giorni successivi, allo scopo di avvisare tutti gli interessati ad effettuare gli opportuni controlli, nel caso uno degli utenti presenti in quell’intervallo di tempo in biblioteca sia risultato positivo al Covid-19.

Le operazioni di sanificazione dei bagni e delle postazioni di studio/lettura sono programmate tutti i giorni prima dell'apertura del servizio.

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 27/10/2020 15:47:34

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet