Descrizione
Sono chiamate a buon diritto angeli, eroi in prima linea e le loro immagini riempiono i muri delle nostre città. Le infermiere e gli infermieri italiani ricevono la gratitudine di tutti noi che viviamo in questo periodo sotto la minaccia costante e invisibile della pandemia.
Il Comune di Agliana, con una cerimonia ufficiale che si è tenuta, oggi, martedì 22 dicembre nella la Sala consiliare, ha voluto testimoniare in modo tangibile l’affetto ed il senso di gratitudine nei confronti di questi operatori sanitari.
Durante la cerimonia il sindaco Luca Benesperi ha consegnato ad ogni infermiera di famiglia del territorio una pergamena di ringraziamento quale gesto concreto, ma al tempo stesso simbolico, di gratitudine e riconoscimento dell’importanza del loro lavoro.
Le infermiere di famiglia a cui è stato consegnata la pergamena sono: Caterina Pollastro, Simona Paffetti, Simona Corsini, Alessandra Bertini, Paola Poncini e la responsabile Paola Panichi.
Paola Panichi, quale responsabile e coordinatrice, ha ringraziato l’Amministrazione per il sentimento di vicinanza dell’Istituzione ed ha ricordato il ruolo chiave rivestito dalle infermiere di questo territorio che prendono in carico il paziente e assumono la funzione di referente nei confronti della famiglia dell’ammalato accompagnando entrambi lungo tutto il percorso di degenza.
Il Comune di Agliana, con una cerimonia ufficiale che si è tenuta, oggi, martedì 22 dicembre nella la Sala consiliare, ha voluto testimoniare in modo tangibile l’affetto ed il senso di gratitudine nei confronti di questi operatori sanitari.
Durante la cerimonia il sindaco Luca Benesperi ha consegnato ad ogni infermiera di famiglia del territorio una pergamena di ringraziamento quale gesto concreto, ma al tempo stesso simbolico, di gratitudine e riconoscimento dell’importanza del loro lavoro.
Le infermiere di famiglia a cui è stato consegnata la pergamena sono: Caterina Pollastro, Simona Paffetti, Simona Corsini, Alessandra Bertini, Paola Poncini e la responsabile Paola Panichi.
Paola Panichi, quale responsabile e coordinatrice, ha ringraziato l’Amministrazione per il sentimento di vicinanza dell’Istituzione ed ha ricordato il ruolo chiave rivestito dalle infermiere di questo territorio che prendono in carico il paziente e assumono la funzione di referente nei confronti della famiglia dell’ammalato accompagnando entrambi lungo tutto il percorso di degenza.
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 22/12/2020 13:29:38