Regione Toscana (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Pistoia (Apre il link in una nuova scheda)

Morto Renato Risaliti, Sindaco del Comune di Agliana fra il 1975 e il 1980

È con profondo cordoglio che il Sindaco di Agliana Luca Benesperi e tutta l’Amministrazione comunale ricorda l’ex Sindaco Renato Risaliti deceduto a Pistoia nella mattina di mercoledi 16 settembre.Nella giornata di domani il Sindaco si recherà...
Data:

16 settembre 2020

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

È con profondo cordoglio che il Sindaco di Agliana Luca Benesperi e tutta l’Amministrazione comunale ricorda l’ex Sindaco Renato Risaliti deceduto a Pistoia nella mattina di mercoledi 16 settembre.Nella giornata di domani il Sindaco si recherà alle Cappelle del Commiato della Misericordia di Pistoia per rendere omaggio alla salma.

Renato Risaliti fu eletto in Consiglio comunale nel 1964, successivamente da Assessore dette impulso all’istituzione della Biblioteca comunale situata all’inizio in Via della Libertà.

Sindaco dal 1975 al 1980. Durante il suo mandato furono iniziati gli importanti lavoro per dotare Agliana di acquedotto e metanodotto, fu costruita la scuola di Spedalino e furono ampliati altri edifici scolastici nel tentativo di rendere Agliana un Comune moderno e dotato di tutti i servizi.

Il Prof. Risaliti è stato professore ordinario di storia dell'Europa Orientale all'Università di Firenze, autore di molti libri, una selezione dei quali è presente nella Biblioteca di Agliana. E’ stato anche studioso di storia locale. In quest’ultimo ambito fra i suoi molti contributi - il più importante dei quali è forse Antifascismo e Resistenza nel pistoiese, edito da Tellini nel 1976 - vogliamo ricordare il suo ultimo intervento “l’Associazionismo ad Agliana” in Agliana cento anni di storia: convegno di studi, Pistoia, Settegiorni 2013.

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 27/10/2020 16:10:37

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet