Descrizione
Il sindaco Luca Benesperi, in accordo con la normativa in materia, ha firmato un' ordinanza (la n.203) allo scopo di contenere le emissioni di polveri fini nell'atmosfera (PM10).
- Dal 1 novembre al 31 marzo 2022 dunque sarà vietato l’accensione di fuochi e l'abbruciamento all'aperto di sfalci, potature, residui vegetali o altro.
- evitare di utilizzare la legna in caminetti aperti e/o stufe tradizionali a legna, a meno che questi non siano l'unica fonte di riscaldamento dell'abitazione e con l’esclusione delle aree non metanizzate;
- adottare comportamenti virtuosi per ridurre le emissioni di materiale particolato, quali:
- contenere i consumi energetici, evitando inutili sprechi, nella gestione degli impianti di riscaldamento (attraverso una corretta regolazione degli orari di accensione, il controllo della temperatura massima, la corretta gestione degli accessi ai locali pubblici e esercizi commerciali, ecc.);
- utilizzare mezzi pubblici o mezzi di trasporto non inquinanti negli spostamenti;
- utilizzare in modo condiviso dei mezzi privati di spostamento, per diminuire il numero dei veicoli circolanti (carpooling);
Infine, il Sindaco, nell’ordinanza, ricorda l’obbligo di rispettare le disposizioni presenti nel Codice della Strada, relative alla necessità di spegnimento dei motori dei veicoli in sosta.
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 29/10/2021 13:18:55