Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
Regione Toscana (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Pistoia (Apre il link in una nuova scheda)

Attivare SPID, facile con l'aiuto del Comune!

Attraverso Spid ( Sistema Pubblico di Identità Digitale) è possibile, per i cittadini, usufruire dei servizi on line delle Pubbliche Amministrazioni quali INPS, Agenzia delle Entrate, Inail, ma anche ai servizi on line dei comuni, della regione e...
Data:

23 giugno 2021

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Attraverso Spid ( Sistema Pubblico di Identità Digitale) è possibile, per i cittadini, usufruire dei servizi on line delle Pubbliche Amministrazioni quali INPS, Agenzia delle Entrate, Inail, ma anche ai servizi on line dei comuni, della regione e dello Stato e altre, con un sistema di accesso semplice, sicuro e veloce, utilizzabile da computer, tablet e smartphone.
Questo sistema di autenticazione sarà sempre più utilizzato da tutte le pubbliche amministrazioni fino ad arrivare al punto che sarà indispensabile avere una propria identità digitale.
Il comune di Agliana è fra i primi in provincia di Pistoia a rendere operante, dal primo luglio, un servizio che permette di ottenere la propria identità digitale.
Si potrà procedere con due modalità:
  1. il cittadino potrà registrarsi autonomamente sulla piattaforma online del gestore Lepida Scpa, fornitore di identità SPID interamente a controllo pubblico e successivamente potrà recarsi all'Urp per la fase conclusiva della procedura che prevede il riconoscimento del cittadino e l'attivazione delle credenziali;
  2. il cittadino potrà, su appuntamento, recarsi all'URP e richiedere la modalità assistita. In tal caso sarà l'operatore dell'URP a fare per il cittadino tutte le pratiche on line.
I cittadini per usufruire del servizio, COMPLETAMENTE GRATUITO, dovranno avere:
  • un cellulare collegato ad internet,
  • un indirizzo email personale,
  • un documento di identità in corso di validità e integro (carta di identità, passaporto o patente)
  • la tessera sanitaria.
Per prenotare un appuntamento o avere informazioni può essere contattato l'URP al numero verde 800131161.

Video

Accetta i cookie di YouTube per vedere il video. Puoi gestire le preferenze nella cookie policy.

Allegati

Documenti

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 20/07/2021 09:58:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri