Descrizione
Informiamo la cittadinanza che è in corso la gara d’appalto per la concessione del servizio “centri estivi” per i bambini dai 3 agli 11 anni. Salvo inconvenienti durante la procedura di gara (vizi istruttori, anomalie di gara ecc.) i centri estivi inizieranno i primi di Luglio.
L’orario di fruizione potrà essere diviso in due fasce, secondo le esigenze delle famiglie, 8.00-14.00 o 8.00-16.00 ( al vaglio c’è anche l’ipotesi di una chiusura alle 17.00 per la scuola dell’infanzia, senza costi aggiuntivi per le famiglie).
Verrà somministrato il pranzo, compreso nella retta, e solo per i bambini della scuola dell’infanzia, anche lo spuntino di metà mattina.
I centri estivi si svolgeranno presso i plessi scolastici comunali, ancora da definire.
Il periodo coperto dal servizio sarà: luglio, agosto e la prima settimana di settembre.
Per la settimana centrale di agosto, si farà solo se ci sarà un adeguato numero di richieste, visto che storicamente le famiglie non hanno usufruito del servizio in quel lasso di tempo.
Si prevedono anche delle uscite sul territorio in visita a parchi, strutture sportive, biblioteche, musei ecc. ( sempre nel rispetto della normativa di prevenzione e contenimento del contagio da Covid).
Questa procedura ha lo scopo di offrire un centro estivo di qualità, dal punto di vista educativo, e che, al tempo stesso possa avere dei costi contenuti per andare incontro alle famiglie. Speriamo così di poter offrire ai bambini un'estate di normalità, dopo oltre un anno di pandemia.
L’orario di fruizione potrà essere diviso in due fasce, secondo le esigenze delle famiglie, 8.00-14.00 o 8.00-16.00 ( al vaglio c’è anche l’ipotesi di una chiusura alle 17.00 per la scuola dell’infanzia, senza costi aggiuntivi per le famiglie).
Verrà somministrato il pranzo, compreso nella retta, e solo per i bambini della scuola dell’infanzia, anche lo spuntino di metà mattina.
I centri estivi si svolgeranno presso i plessi scolastici comunali, ancora da definire.
Il periodo coperto dal servizio sarà: luglio, agosto e la prima settimana di settembre.
Per la settimana centrale di agosto, si farà solo se ci sarà un adeguato numero di richieste, visto che storicamente le famiglie non hanno usufruito del servizio in quel lasso di tempo.
Si prevedono anche delle uscite sul territorio in visita a parchi, strutture sportive, biblioteche, musei ecc. ( sempre nel rispetto della normativa di prevenzione e contenimento del contagio da Covid).
Questa procedura ha lo scopo di offrire un centro estivo di qualità, dal punto di vista educativo, e che, al tempo stesso possa avere dei costi contenuti per andare incontro alle famiglie. Speriamo così di poter offrire ai bambini un'estate di normalità, dopo oltre un anno di pandemia.
Per gli studenti della scuola secondaria di primo grado è prevista nella gara stessa la realizzazione di un progetto di centro estivo sulla base dell’interesse da parte di un congruo numero di famiglie.
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 04/06/2021 11:43:47