Descrizione
Proponiamo il collegamento all'interessante video realizzato dagli studenti della 5E Turistico dell'Istituto A. Capitini in occasione del Giorno della Memoria e gentilmente concessoci dall'Istituto stesso.
L'opera è stata proposta anche durante la diretta video dell'incontro da remoto “Accadde a Agliana” svoltosi nella mattinata del 27 gennaio a cui hanno partecipato gli studenti dell'ITSE A. Capitini e dell'Istituto Comprensivo A. Sestini. Durante la videoconferenza, tenutasi alla presenza del Sindaco e dell'assessore alla cultura Giulia Fondi, la giornalista Hulda Liberanome della comunità ebraica di Firenze, ha tratteggiato la storia della presenza degli ebrei in Italia ed il professor Andrea Lottini ha presentato il proprio libro “Vite sospese. Memorie e storie della shoah nel pistoiese.” L'incontro ha suscitato molto interesse nelle classi partecipanti e si è protratto oltre due ore e mezza grazie anche interessanti e numerose domande degli studenti.
L'opera è stata proposta anche durante la diretta video dell'incontro da remoto “Accadde a Agliana” svoltosi nella mattinata del 27 gennaio a cui hanno partecipato gli studenti dell'ITSE A. Capitini e dell'Istituto Comprensivo A. Sestini. Durante la videoconferenza, tenutasi alla presenza del Sindaco e dell'assessore alla cultura Giulia Fondi, la giornalista Hulda Liberanome della comunità ebraica di Firenze, ha tratteggiato la storia della presenza degli ebrei in Italia ed il professor Andrea Lottini ha presentato il proprio libro “Vite sospese. Memorie e storie della shoah nel pistoiese.” L'incontro ha suscitato molto interesse nelle classi partecipanti e si è protratto oltre due ore e mezza grazie anche interessanti e numerose domande degli studenti.
Video
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 27/01/2021 15:08:57