Descrizione
Riportiamo qui di seguito il post del Sindaco Luca Benesperi, ci scusiamo per il ritardo di pubblicazione dovuta ad una cattiva programmazione della pubblicazione dello stesso:
Il 17 maggio 1990 l'Organizzazione mondiale della sanità rimosse l'omosessualità dalla lista delle malattie mentali nella classificazione internazionale delle malattie pubblicate e successivamente l'UE istituì proprio nel giorno d'oggi la Giornata internazionale contro l'omofobia, bifobia e transfobia.
Sembra impossibile che ci sia voluto così tanto tempo per riconoscere l'orientamento sessuale quale parte della naturale identità di ognuno di noi.
Lottare per un mondo tollerante, dove non trovino spazio discriminazioni sessuali, razziali, religiose e dove ogni status e scelta individuale siano tutelati è una sfida che attende tutti noi, specie le nuove generazioni.
Il 17 maggio 1990 l'Organizzazione mondiale della sanità rimosse l'omosessualità dalla lista delle malattie mentali nella classificazione internazionale delle malattie pubblicate e successivamente l'UE istituì proprio nel giorno d'oggi la Giornata internazionale contro l'omofobia, bifobia e transfobia.
Sembra impossibile che ci sia voluto così tanto tempo per riconoscere l'orientamento sessuale quale parte della naturale identità di ognuno di noi.
Lottare per un mondo tollerante, dove non trovino spazio discriminazioni sessuali, razziali, religiose e dove ogni status e scelta individuale siano tutelati è una sfida che attende tutti noi, specie le nuove generazioni.
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 20/05/2021 08:48:43