Descrizione
In occasione della Giornata mondiale dell'endometriosi che è fissata per il 27 marzo, la Presidente del Consiglio comunale Milva Pacini ha scritto una lettera aperta a tutte le donne di Agliana per avviare una campagna di sensibilizzazione nei confronti di questa malattia tanto dolorosa quanto difficile da diagnosticare:
Care cittadine,
l’endometriosi e’ una malattia cronica caratterizzata dalla presenza anomala dell’endometrio, il tessuto che riveste la parte interna dell’utero, in altre zone del corpo femminile, provocando sanguinamenti, infiammazioni croniche e infertilità.
Si manifesta spesso in età fertile ed è riconoscibile per gli intensi e strazianti dolori durante il ciclo mestruale e nei rapporti sessuali, purtroppo però è sottovalutata e difficile da diagnosticare, condizionando in maniera grave lo stato di salute e la qualità della vita delle donne, arrivando ad incidere anche sulla loro fertilità’.
Come Presidente del Consiglio Comunale di Agliana in quanto donna mi è sembrato opportuno proporre delle iniziative allo stesso tempo simboliche e concrete, per sensibilizzare la cittadinanza, in particolare le nostre concittadine, invitandole a informarsi, monitorare e prevenire su una malattia che colpisce 150 milioni di donne in tutto il mondo di cui 3 milioni in Italia, circa 1 donna su 10 in eta’ fertile, ma anche creare consapevolezza sull’esistenza di questa malattia .
Ho invitato la dott.ssa Anna Maria Celesti ginecologa e Presidente della Sds pistoiese a registrare un breve video messaggio in cui ci spiegherà i sintomi e la possibile prevenzione di una malattia così invalidante e dolorose sperando che ciò possa essere un utile sussidio per tutte noi.
Per dare un segnale a tutti sull'importanza della diagnosi precoce, il monitoraggio della propria salute e la prevenzione illumineremo dal 22 al 28 marzo il vecchio Palazzo comunale di giallo, colore simbolo di questa patologia.
Care cittadine,
l’endometriosi e’ una malattia cronica caratterizzata dalla presenza anomala dell’endometrio, il tessuto che riveste la parte interna dell’utero, in altre zone del corpo femminile, provocando sanguinamenti, infiammazioni croniche e infertilità.
Si manifesta spesso in età fertile ed è riconoscibile per gli intensi e strazianti dolori durante il ciclo mestruale e nei rapporti sessuali, purtroppo però è sottovalutata e difficile da diagnosticare, condizionando in maniera grave lo stato di salute e la qualità della vita delle donne, arrivando ad incidere anche sulla loro fertilità’.
Come Presidente del Consiglio Comunale di Agliana in quanto donna mi è sembrato opportuno proporre delle iniziative allo stesso tempo simboliche e concrete, per sensibilizzare la cittadinanza, in particolare le nostre concittadine, invitandole a informarsi, monitorare e prevenire su una malattia che colpisce 150 milioni di donne in tutto il mondo di cui 3 milioni in Italia, circa 1 donna su 10 in eta’ fertile, ma anche creare consapevolezza sull’esistenza di questa malattia .
Ho invitato la dott.ssa Anna Maria Celesti ginecologa e Presidente della Sds pistoiese a registrare un breve video messaggio in cui ci spiegherà i sintomi e la possibile prevenzione di una malattia così invalidante e dolorose sperando che ciò possa essere un utile sussidio per tutte noi.
Per dare un segnale a tutti sull'importanza della diagnosi precoce, il monitoraggio della propria salute e la prevenzione illumineremo dal 22 al 28 marzo il vecchio Palazzo comunale di giallo, colore simbolo di questa patologia.
Video
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 29/03/2021 23:34:17