Descrizione
Tutti i contribuenti potranno, in sede di compilazione delle loro denunce dei redditi, scegliere di destinare il 5 per mille dell’IRPEF al proprio comune di residenza, che utilizzerà queste risorse per lo svolgimento di attività sociali.
Per scegliere il Comune di Agliana quale destinatario del 5 per mille è sufficiente firmare nel riquadro che riporta la scritta “Sostegno delle attività sociali svolte dal Comune di residenza”.
Questa scelta non comporta maggiore spesa a carico del contribuente e non è alternativa alla scelta della destinazione dell'8 per mille; è semplicemente aggiuntiva e serve ad aiutare il Comune ad essere più vicino ai suoi cittadini più bisognosi e meno fortunati.
Se si sceglie di destinare il 5 per mille dell’IRPEF al Comune, questo avrà più risorse a disposizione e potrà svolgere le sue funzioni in modo migliore, in particolare avrà maggiori possibilità di intervenire con servizi e progetti in favore di anziani, portatori di handicap, minori e famiglie in difficoltà.
In caso di mancata indicazione della destinazione del 5 per mille, esso sarà destinato ad un fondo generale su base nazionale mentre se firmi rimarranno a disposizione della tua comunità per alleviare tutte le situazioni di disagio che probabilmente hai sotto agli occhi anche tu.
A coloro i quali decideranno di destinare al proprio Comune il 5 per mille nella prossima dichiarazione dei redditi va fin d’ora il ringraziamento dell’Amministrazione.
Per scegliere il Comune di Agliana quale destinatario del 5 per mille è sufficiente firmare nel riquadro che riporta la scritta “Sostegno delle attività sociali svolte dal Comune di residenza”.
Questa scelta non comporta maggiore spesa a carico del contribuente e non è alternativa alla scelta della destinazione dell'8 per mille; è semplicemente aggiuntiva e serve ad aiutare il Comune ad essere più vicino ai suoi cittadini più bisognosi e meno fortunati.
Se si sceglie di destinare il 5 per mille dell’IRPEF al Comune, questo avrà più risorse a disposizione e potrà svolgere le sue funzioni in modo migliore, in particolare avrà maggiori possibilità di intervenire con servizi e progetti in favore di anziani, portatori di handicap, minori e famiglie in difficoltà.
In caso di mancata indicazione della destinazione del 5 per mille, esso sarà destinato ad un fondo generale su base nazionale mentre se firmi rimarranno a disposizione della tua comunità per alleviare tutte le situazioni di disagio che probabilmente hai sotto agli occhi anche tu.
A coloro i quali decideranno di destinare al proprio Comune il 5 per mille nella prossima dichiarazione dei redditi va fin d’ora il ringraziamento dell’Amministrazione.
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 11/05/2021 17:55:34