Descrizione
La Biblioteca comunale (in via Curiel, sopra la casa della Salute) sarà la sede di tre straordinari laboratori dedicati ai più piccoli. In un miscuglio ben miscelato di letture, parole libri ed attività, per un'ora e mezza i piccoli partecipanti si troveranno immersi nei mondi fantastici dei libri per bambini.
Gli incontri si svolgeranno di sabato mattina dalle ore 10,30 alle ore 12:
sabato 8 ottobre
Tu come dormi?
Storie sulla nanna, la routine, rilassamento e la paura del buio.
Una parte del tempo sarà dedicata ad attività pratiche che permettano di scoprire come i libri siano anche spunti di gioco e attività da fare insieme.
sabato 8 ottobre
Tu come dormi?
Storie sulla nanna, la routine, rilassamento e la paura del buio.
Una parte del tempo sarà dedicata ad attività pratiche che permettano di scoprire come i libri siano anche spunti di gioco e attività da fare insieme.
Età 2-3
a cura di: Giodò
sabato 22 ottobre
L'albero
Raccontiamo lo scorrere delle stagioni e i loro colori mostrando la vita di un albero della foresta e dei suoi amici animali andando a sbirciare attraverso le pagine forate di un libro.
Al termine della lettura i bambini realizzeranno la ruota delle stagioni.
Età 3-5
a cura di: Scriptamanent
sabato 5 novembre
L'Animatto
Laboratorio finalizzato alla realizzazione della maschera del ”nostro” Animatto.
L'incontro inizia con una lettura a tema e termina con la la filastrocca dell'”Animatto” da cantare tutti in gruppo.
a cura di: Giodò
sabato 22 ottobre
L'albero
Raccontiamo lo scorrere delle stagioni e i loro colori mostrando la vita di un albero della foresta e dei suoi amici animali andando a sbirciare attraverso le pagine forate di un libro.
Al termine della lettura i bambini realizzeranno la ruota delle stagioni.
Età 3-5
a cura di: Scriptamanent
sabato 5 novembre
L'Animatto
Laboratorio finalizzato alla realizzazione della maschera del ”nostro” Animatto.
L'incontro inizia con una lettura a tema e termina con la la filastrocca dell'”Animatto” da cantare tutti in gruppo.
Età 6-11
a cura di: Gianni Luigi Colombo
Numero massimo di bambini per ogni laboratorio: n. 15
è fortemente consigliato prenotare:
Le iniziative sono realizzate con il finanziamento e il coordinamento della rete REDOP della Provincia di Pistoia
a cura di: Gianni Luigi Colombo
Numero massimo di bambini per ogni laboratorio: n. 15
è fortemente consigliato prenotare:
- telefono Biblioteca: 0574 677081
- mail: biblioteca@comune.agliana.pt.it
Le iniziative sono realizzate con il finanziamento e il coordinamento della rete REDOP della Provincia di Pistoia
Galleria fotografica
Servizi correlati
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 30/09/2022 11:19:58