Descrizione
Il modo di relazionarsi negli adolescenti assume forme nuove, attraverso l’utilizzo di strumenti digitali. Sempre
più precocemente avviene l’accesso a tali dispositivi e bambini/e entrano spesso in contatto con immagini
violente ed ipersessualizzate, che hanno un impatto sullo sviluppo della loro affettività.
L’esperienza nelle scuole e la letteratura ci dimostra che tuttavia, per i ragazzi ancora si rivela importante avere
delle guide che forniscano loro una “cassetta degli attrezzi” per districarsi in questo ambiente complesso e
mutevole.
A tal proposito, conoscere gli strumenti per parlare di affettività, consenso e rispetto dell’altro è fondamentale
in ottica preventiva ed è qualcosa che dovrebbe essere esteso non solo alle giovani generazioni, ma anche, ai
genitori stessi.
più precocemente avviene l’accesso a tali dispositivi e bambini/e entrano spesso in contatto con immagini
violente ed ipersessualizzate, che hanno un impatto sullo sviluppo della loro affettività.
L’esperienza nelle scuole e la letteratura ci dimostra che tuttavia, per i ragazzi ancora si rivela importante avere
delle guide che forniscano loro una “cassetta degli attrezzi” per districarsi in questo ambiente complesso e
mutevole.
A tal proposito, conoscere gli strumenti per parlare di affettività, consenso e rispetto dell’altro è fondamentale
in ottica preventiva ed è qualcosa che dovrebbe essere esteso non solo alle giovani generazioni, ma anche, ai
genitori stessi.
Le psicologhe Letizia Baroncelli e Centro Ascolto Uomini Maltrattanti (CAM) propongono, in collaborazionecon il Comitato dei genitori I.C.S.B. Sestini, un ciclo di incontri gratuiti rivolti ai genitori con il seguente titolo:
22 novembre 2022:
Le relazioni affettive nei bambini e adolescenti. Tra consenso e teen dating violence.
29 novembre 2022:
Il ruolo del digitale nell’educazione affettiva-sessuale dei nostri figli. Opportunità e rischi.
6 dicembre 2022:
Come parlare ai nostri figli/e di sessualità. Strumenti pratici.
Gli incontri saranno interattivi e partecipativi e avranno lo scopo di fornire strumenti e strategie pratiche ai
genitori sulle tematiche sopra presentate.
genitori sulle tematiche sopra presentate.
Gli incontri si svolgeranno presso l’Auditorium I.C. “B. Sestini” alle ore 21.
L’ingresso è libero.
L’ingresso è libero.
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 22/11/2022 11:13:44