Descrizione
E' stato pubblicato un avviso per l'aggiornamento dell'albo dei giudici popolari nel quale si invitano i cittadini, residenti nel territorio comunale, che siano in possesso dei relativi requisiti e non si trovino nelle condizioni di cui all’articolo 12 della L. 287/1951, a presentare domanda di iscrizione negli elenchi dei Giudici Popolari.
Gli elenchi sono distinti in Giudici Popolari di Corte d’Assise e Giudici Popolari di Corte d’Assise d’Appello.
La domanda andrà presentata entro il 31/07/2023 utilizzando il modulo qui reperibile e comunque disponibile presso l’Ufficio Elettorale e Servizi Demografici del Comune di Agliana.
I Requisiti per ottenere l’iscrizione agli Albi dei Giudici Popolari sono:
a) Giudici Popolari di Corte d’Assise (art. 9 L. 287/1951):
- residenza anagrafica nel Comune;
- cittadinanza italiana e godimento dei diritti politici;
- età non inferiore ad anni 30 e non superiore ad anni 65;
- titolo di studio di scuola media di primo grado di qualsiasi tipo.
b) Giudici Popolari di Corte di Assise di Appello (art. 10 L. 287/1951):
- devono possedere gli stessi requisiti dei Giudici Popolari di Corte d’Assise ad eccezione del titolo di studio posseduto che deve essere di scuola media superiore di secondo grado di qualsiasi tipo.
Non possono ottenere l’iscrizione agli Albi: (art. 12 L. 287/1951):
- i magistrati e i funzionari in attività di servizio appartenenti o addetti all’ordine giudiziario;
- gli appartenenti a Forze Armate dello Stato e a qualsiasi organo di Polizia anche se non dipendente dallo Stato in attività di servizio;
- i ministri di qualsiasi culto e i religiosi di ogni ordine o congregazione.
Gli elenchi sono distinti in Giudici Popolari di Corte d’Assise e Giudici Popolari di Corte d’Assise d’Appello.
La domanda andrà presentata entro il 31/07/2023 utilizzando il modulo qui reperibile e comunque disponibile presso l’Ufficio Elettorale e Servizi Demografici del Comune di Agliana.
I Requisiti per ottenere l’iscrizione agli Albi dei Giudici Popolari sono:
a) Giudici Popolari di Corte d’Assise (art. 9 L. 287/1951):
- residenza anagrafica nel Comune;
- cittadinanza italiana e godimento dei diritti politici;
- età non inferiore ad anni 30 e non superiore ad anni 65;
- titolo di studio di scuola media di primo grado di qualsiasi tipo.
b) Giudici Popolari di Corte di Assise di Appello (art. 10 L. 287/1951):
- devono possedere gli stessi requisiti dei Giudici Popolari di Corte d’Assise ad eccezione del titolo di studio posseduto che deve essere di scuola media superiore di secondo grado di qualsiasi tipo.
Non possono ottenere l’iscrizione agli Albi: (art. 12 L. 287/1951):
- i magistrati e i funzionari in attività di servizio appartenenti o addetti all’ordine giudiziario;
- gli appartenenti a Forze Armate dello Stato e a qualsiasi organo di Polizia anche se non dipendente dallo Stato in attività di servizio;
- i ministri di qualsiasi culto e i religiosi di ogni ordine o congregazione.
Servizi correlati
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 08/05/2023 13:01:21