Regione Toscana (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Pistoia (Apre il link in una nuova scheda)

L'ultimo appuntamento con gli incontri di primavera

Sabato 6 maggio, nell’appuntamento finale degli incontri di primavera, verrà presentato il libro del professor Sandro Danesi “Fare Impresa” Simone editore. Fra le molte difficoltà, non ultime quelle di carattere burocratico e l’incertezza...
Data:

26 aprile 2023

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Sabato 6 maggio, nell’appuntamento finale degli incontri di primavera, verrà presentato il libro del professor Sandro Danesi “Fare Impresa” Simone editore.
Fra le molte difficoltà, non ultime quelle di carattere burocratico e l’incertezza determinata dalla lentezza della giustizia civile, l’Italia è, tra i paesi europei, quello con la maggior percentuale di piccole e medie imprese.
Il libro di Danesi si pone come un’analisi multidimensionale che passa in rassegna un’ampia serie di tematiche – di carattere economico e gestionale – che vanno dalla realizzazione dell’idea imprenditoriale alla conduzione dell’intero sistema impresa, con numerosi suggerimenti utili sia a chi è già imprenditore (soprattutto se giovane), sia a chi voglia avviare questa attività o diventare consulente d’impresa.
Durante l’incontro si cercherà non solo di analizzare la situazione attuale e le possibilità del fare impresa coadiuvati dalle esperienze degli imprenditori presenti ma cercheremo anche di mettere a fuoco il senso dell’intraprendere stesso.
Parteciperanno all’incontro insieme al prof. Sandro Danesi, economista presso il Laboratorio di Economia Locale di Piacenza, Università Cattolica del Sacro Cuore, il professor Alessandro Pagnini, già ordinario di filosofia all’Università di Firenze e Presidente della Fondazione Francis Bacon, gli imprenditori leader nei loro settori: Leonardo Fabbri (Elfi Srl Electronics), Paolo Ciolini (Off. Meccaniche Ciolini srl), Lorenzo Giusti Bellini (Geal- Bel chimica srl) e Fausto Reali (Maglificio Beby). Coordinerà l’incontro la dottoressa Katia Gherardi, assessore al Bilancio del Comune di Agliana.
L'appuntamento, ovviamente a ingresso libero, è alle 17 nel foyer del Teatro Moderno.

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 02/05/2023 09:17:36

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet