Descrizione
Sabato 6 maggio, nell’appuntamento finale degli incontri di primavera, verrà presentato il libro del professor Sandro Danesi “Fare Impresa” Simone editore.
Fra le molte difficoltà, non ultime quelle di carattere burocratico e l’incertezza determinata dalla lentezza della giustizia civile, l’Italia è, tra i paesi europei, quello con la maggior percentuale di piccole e medie imprese.
Il libro di Danesi si pone come un’analisi multidimensionale che passa in rassegna un’ampia serie di tematiche – di carattere economico e gestionale – che vanno dalla realizzazione dell’idea imprenditoriale alla conduzione dell’intero sistema impresa, con numerosi suggerimenti utili sia a chi è già imprenditore (soprattutto se giovane), sia a chi voglia avviare questa attività o diventare consulente d’impresa.
Durante l’incontro si cercherà non solo di analizzare la situazione attuale e le possibilità del fare impresa coadiuvati dalle esperienze degli imprenditori presenti ma cercheremo anche di mettere a fuoco il senso dell’intraprendere stesso.
Parteciperanno all’incontro insieme al prof. Sandro Danesi, economista presso il Laboratorio di Economia Locale di Piacenza, Università Cattolica del Sacro Cuore, il professor Alessandro Pagnini, già ordinario di filosofia all’Università di Firenze e Presidente della Fondazione Francis Bacon, gli imprenditori leader nei loro settori: Leonardo Fabbri (Elfi Srl Electronics), Paolo Ciolini (Off. Meccaniche Ciolini srl), Lorenzo Giusti Bellini (Geal- Bel chimica srl) e Fausto Reali (Maglificio Beby). Coordinerà l’incontro la dottoressa Katia Gherardi, assessore al Bilancio del Comune di Agliana.
L'appuntamento, ovviamente a ingresso libero, è alle 17 nel foyer del Teatro Moderno.
Fra le molte difficoltà, non ultime quelle di carattere burocratico e l’incertezza determinata dalla lentezza della giustizia civile, l’Italia è, tra i paesi europei, quello con la maggior percentuale di piccole e medie imprese.
Il libro di Danesi si pone come un’analisi multidimensionale che passa in rassegna un’ampia serie di tematiche – di carattere economico e gestionale – che vanno dalla realizzazione dell’idea imprenditoriale alla conduzione dell’intero sistema impresa, con numerosi suggerimenti utili sia a chi è già imprenditore (soprattutto se giovane), sia a chi voglia avviare questa attività o diventare consulente d’impresa.
Durante l’incontro si cercherà non solo di analizzare la situazione attuale e le possibilità del fare impresa coadiuvati dalle esperienze degli imprenditori presenti ma cercheremo anche di mettere a fuoco il senso dell’intraprendere stesso.
Parteciperanno all’incontro insieme al prof. Sandro Danesi, economista presso il Laboratorio di Economia Locale di Piacenza, Università Cattolica del Sacro Cuore, il professor Alessandro Pagnini, già ordinario di filosofia all’Università di Firenze e Presidente della Fondazione Francis Bacon, gli imprenditori leader nei loro settori: Leonardo Fabbri (Elfi Srl Electronics), Paolo Ciolini (Off. Meccaniche Ciolini srl), Lorenzo Giusti Bellini (Geal- Bel chimica srl) e Fausto Reali (Maglificio Beby). Coordinerà l’incontro la dottoressa Katia Gherardi, assessore al Bilancio del Comune di Agliana.
L'appuntamento, ovviamente a ingresso libero, è alle 17 nel foyer del Teatro Moderno.
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 02/05/2023 09:17:36