Regione Toscana (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Pistoia (Apre il link in una nuova scheda)

Conversazioni cinematografiche - una rassegna di 4 film d'autore

Una rassegna di 4 film d’autore in Biblioteca lunedì 4 e 18 di novembre, lunedì 2 e 16 dicembre 2024 Siamo sicuri che l’offerta sterminata di film presenti nei nostri abbonamenti alle piattaforme streaming e la loro visione sul divano di...
Data:

18 ottobre 2024

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Conversazioni cinematografiche
Una rassegna di 4 film d’autore in Biblioteca lunedì 4 e 18 di novembre, lunedì 2 e 16 dicembre 2024

Siamo sicuri che l’offerta sterminata di film presenti nei nostri abbonamenti alle piattaforme streaming e la loro visione sul divano di casa siano conquiste appaganti?
Certamente è una modalità adatta a noi che viviamo, in quello che il filosofo francese Pascal Chabot chiama ipertempo, un tempo governato dalla sua onnipresenza e dall’urgenza.
Nello spazio-tempo casalingo consumiamo la nostra ri-creazione fatta di comodo.
La nostra intenzione con questa attività è di rendere più appagante l’esperienza cinematografica, per restituirle valore e contemporaneamente concederle tempo.
Lo vogliamo fare
selezionando film della filmografia mondiale che coniughino estetica e narrazione significativa, che siano pensati come un’espressione culturale piuttosto che come forma di divertimento da consumare.
Lo vogliamo fare
recuperando la “capacità di indugiare”, soffermandoci sull’esperienza.
Lo vogliamo fare
raccogliendo con cura le impressioni suscitate dalla visione che traboccano nella sala e impregnano ognuno di noi, dando loro il tempo di venire nominate.
Lo vogliamo fare
attraverso una visione critica, attivata dalla riflessione e dal dialogo fra corpi “in presenza”, si direbbe nell’era post covid, cercando una comunicazione integrale che accolga emozioni e concetti, dove le parole sono accompagnate dalla mimica e dalla corporeità. Una visione critica che ci permetta di uscire dalla sala continuando ad assaporare l’esperienza condivisa.
Lo vogliamo fare
per superare l’idea del film come puro intrattenimento e restituire al cinema valore culturale di produttore di arte e di significato.

Soprattutto, lo vogliamo fare insieme!

Informazioni:
  • per telefono: 0574 678444
  • per whatsapp 3294448891
  • per mail: biblioteca@comune.agliana.pt.it

Servizi correlati

Beni e luoghi culturali pubblici

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 18/10/2024 11:17:09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet