Descrizione
Domenica 23 e Lunedì 24 Giugno 2024 si svolgeranno le consultazioni elettorali Amministrative (Sindaco e Consiglio Comunale) - Turno di Ballottaggio del Comune di Agliana.
Sono stati ammessi al turno di ballottaggio il candidato Sindaco Benesperi Luca e il candidato Sindaco Del Fante Guido.
Per i candidati ammessi al ballottaggio rimangono inalterati i collegamenti con le liste per l'elezione del Consiglio comunale dichiarati al primo turno.
Quando si vota:
Per il turno di Ballottaggio si vota
Sono stati ammessi al turno di ballottaggio il candidato Sindaco Benesperi Luca e il candidato Sindaco Del Fante Guido.
Per i candidati ammessi al ballottaggio rimangono inalterati i collegamenti con le liste per l'elezione del Consiglio comunale dichiarati al primo turno.
Quando si vota:
Per il turno di Ballottaggio si vota
dalle ore 7 alle ore 23 nella giornata di Domenica 23 Giugno
dalle ore 7 alle 15 nella giornata di Lunedì 24 Giugno
Chi può votare:
Sono ammessi al voto tutti i cittadini e le cittadine iscritti e iscritte nelle liste elettorali che abbiano compiuto il diciottesimo anno d'età il 9 giugno 2024 e i cittadini comunitari residenti nel comune iscritti alle liste aggiunte comunali.
Tessera elettorale:
Per poter votare sarà necessario recarsi al seggio con un documento di identificazione valido (carta di identità, passaporto, porto d'armi o patente di guida) e con la propria tessera elettorale, verificando di avere ancora spazi disponibili per la timbratura. L’identificazione può avvenire anche mediante esibizione di carte di identità e gli altri documenti di identificazione rilasciati dalla pubblica amministrazione, anche se scaduti, purché siano sotto ogni altro aspetto regolari e assicurino la identificazione dell’elettore.
Sono ammessi al voto tutti i cittadini e le cittadine iscritti e iscritte nelle liste elettorali che abbiano compiuto il diciottesimo anno d'età il 9 giugno 2024 e i cittadini comunitari residenti nel comune iscritti alle liste aggiunte comunali.
Tessera elettorale:
Per poter votare sarà necessario recarsi al seggio con un documento di identificazione valido (carta di identità, passaporto, porto d'armi o patente di guida) e con la propria tessera elettorale, verificando di avere ancora spazi disponibili per la timbratura. L’identificazione può avvenire anche mediante esibizione di carte di identità e gli altri documenti di identificazione rilasciati dalla pubblica amministrazione, anche se scaduti, purché siano sotto ogni altro aspetto regolari e assicurino la identificazione dell’elettore.
Aperture straordinarie dell'Ufficio Elettorale:
– I cittadini e le cittadine possono richiedere il duplicato della tessera elettorale all'ufficio elettorale allo sportello appositamente aperto a tale scopo.
Saranno effettuate le seguenti aperture straordinarie:
ufficio elettorale posto in Piazza Resistenza (Palazzo del Consiglio comunale)
• 1. - Venerdì 21 giugno 2024: dalle ore 8,30 alle ore 18,00
• 2. - Sabato 22 giugno 2024 dalle ore 8,30 alle ore 18,00
• 3. - Domenica 23 giugno 2024: dalle ore 07:00 alle ore 23:00
• 4. - Lunedì 24 giugno 2024: dalle ore 07:00 alle ore 15:00
Saranno effettuate le seguenti aperture straordinarie:
ufficio elettorale posto in Piazza Resistenza (Palazzo del Consiglio comunale)
• 1. - Venerdì 21 giugno 2024: dalle ore 8,30 alle ore 18,00
• 2. - Sabato 22 giugno 2024 dalle ore 8,30 alle ore 18,00
• 3. - Domenica 23 giugno 2024: dalle ore 07:00 alle ore 23:00
• 4. - Lunedì 24 giugno 2024: dalle ore 07:00 alle ore 15:00
Per Informazioni:
Per ogni informazione durante le operazioni elettorali sarà attivo il centralino del Comune: 05746781
Per ogni informazione durante le operazioni elettorali sarà attivo il centralino del Comune: 05746781
Allegati
Documenti
Link
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 24/06/2024 12:41:52