Regione Toscana (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Pistoia (Apre il link in una nuova scheda)

Un'estate aglianese sempre più interessante che inizia dalle frazioni

Un giugno di musica, cultura e socialità che l'Amministrazione quest'anno ha deciso di far iniziare nelle frazioni per approdare il 7 giugno in Piazza Gramsci. Quattro appuntamenti pensati per tutte le età si svolgeranno a partire dal 30 maggio...
Data:

14 maggio 2025

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

estate aglianese
Un giugno di musica, cultura e socialità che l'Amministrazione quest'anno ha deciso di far iniziare nelle frazioni per approdare il 7 giugno in Piazza Gramsci.
Quattro appuntamenti pensati per tutte le età si svolgeranno a partire dal 30 maggio al 2 giugno a Ferruccia, San Michele, Ponte dei Bini e San Michele prima che si accendano i riflettori in Piazza Gramsci cuore storico e simbolico di Agliana.
Dal 7 al 29 giugno 2025, ogni fine settimana la piazza si trasformerà in uno spazio aperto alla comunità, dove arte, intrattenimento e incontro troveranno la loro espressione in un cartellone gratuito e di alta qualità.
Tra i protagonisti di questa edizione spiccano Lorenzo Baglioni, volto noto del panorama musicale e televisivo italiano, il raffinato cantautore Gianmaria Vassallo, la spettacolare tribute band Killer Queen, l’energia di Militello, comico e volto amatissimo della televisione italiana, e il format partecipativo “Aperitivo in Famiglia”, pensato per creare momenti di condivisione tra generazioni.
Ma il programma non si ferma qui: spettacoli teatrali, concerti, animazioni per bambini, incontri culturali e appuntamenti gastronomici arricchiranno il calendario, rendendo Piazza Gramsci il punto di riferimento dell’Estate Aglianese per tutto il mese di giugno.
La rassegna nasce da una visione condivisa dell’Amministrazione Comunale di Agliana, che ha voluto restituire centralità alla piazza attraverso un’azione concreta di valorizzazione urbana e promozione culturale, puntando su un modello di fruizione accessibile, coinvolgente e trasversale.
L’iniziativa si inserisce nel più ampio programma dell’Estate Aglianese 2025, con l’obiettivo di promuovere la cultura come leva di rigenerazione e di aggregazione civica.
Tutti gli eventi sono a ingresso libero fino a esaurimento posti.
Per aggiornamenti e programma completo:
👉 www.facebook.com/comuneagliana

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 29/05/2025 18:21:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet