Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet
Regione Toscana (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Pistoia (Apre il link in una nuova scheda)

Carta di identità cartacea - Avviso importante

Scadenza validità della carta di identità cartacea
Data:

22 ottobre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Si avvisano tutti i cittadini che a partire dal 3 agosto 2026 le carte di identità cartacee non saranno più valide per effetto del Regolamento Europeo 1157/2019, neppure come documento di riconoscimento.
Alla luce del Regolamento sopra indicato, si precisa che le “carte di identità cartacee già rilasciate o in corso di rilascio manterranno la loro validità esclusivamente fino al 3 agosto 2026”.

Si invitano i cittadini ancora in possesso della carta di identità cartacea di controllare la scadenza e contattare l’Ufficio URP del Comune di Agliana e prenotare un appuntamento per fare la carta di identità elettronica.

COSA FARE?

Verifica la tua carta d’identità!
• Se è cartacea, devi richiedere la CIE (Carta Identità Elettronica).
• Non aspettare l’ultimo momento.
• Il rilascio della CIE non è immediato!
Prenota un appuntamento con l’Ufficio URP contattando il numero 800131161 dalle ore 8,30 alle 13,00 dal lunedì al venerdì.
I cittadini iscritti all’A.I.R.E., al momento, dovranno necessariamente rivolgersi al Consolato.

COSA SERVE:

• una fototessera recente non antecedente a 6 mesi se disponibile (con sfondo bianco, fronte scoperta, senza occhiali) oppure la foto può essere fatta direttamente all’Urp, gratuitamente, al momento del rilascio della CIE
• la vecchia carta d'identità (in caso di furto o smarrimento della precedente carta, è necessario presentare la denuncia sporta alle Forze dell’Ordine);
• la tessera sanitaria;

• Per i minori cittadini Italiani, in caso di richiesta della carta d’identità valida per l’espatrio, è richiesta la presenza del minore e di entrambi i genitori muniti del proprio documento di riconoscimento. Qualora i genitori non riescano a recarsi insieme all’appuntamento, il genitore "assente" dovrà compilare e consegnare il modulo di assenso allegato, unendo copia del proprio documento di identità.
• Costo: € 22,21 euro, pagabili con bancomat direttamente all’appuntamento.
• Tempi: la consegna della carta identità elettronica, in Comune o al domicilio, avviene di norma in circa sei (6) giorni lavorativi a cura dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato.


Allegati

Documenti

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 22/10/2025 12:58:13

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri