Regione Toscana (Apre il link in una nuova scheda) Provincia di Pistoia (Apre il link in una nuova scheda)

Cambio Indirizzo Anagrafico / Abitazione

Dichiarazione di cambio indirizzo/interno nell’ambito del Comune

  • Servizio attivo

A chi è rivolto

A tutti i cittadini che devono inviare la comunicazione di cambio di indirizzo nell'ambito del Comune di Agliana

Descrizione

La residenza è il luogo in cui una persona ha dimora abituale, cioè il luogo in cui il soggetto vive abitualmente e in cui ha l'indirizzo della sua abitazione principale. E’ obbligatorio per legge registrarla presso l’anagrafe e si può ottenere un certificato di residenza.

Come fare

La persona che effettua il cambiamento di indirizzo all'interno del territorio comunale deve presentare la dichiarazione all'Ufficio Anagrafe entro 20 giorni dal trasferimento.

Il responsabile delle convivenze anagrafiche (caserme, conventi, case di cura, etc.) effettua personalmente - su richiesta dell'interessato - la comunicazione del trasferimento della residenza delle persone che entrano a far parte della convivenza

Cosa serve

Per il cambio di indirizzo serve:
  • dati anagrafici del dichiarante;
  • indirizzo dove il dichiarante intende trasferire la residenza;
  • qualora si trasferiscano altri familiari oppure nell’abitazione siano presenti altri residenti deve essere compilato il relativo campo e deve essere indicato il rapporto che sussiste fra loro; 
  • titolo occupazione immobile;
  • firma del dichiarante e dei componenti maggiorenni della famiglia;
  • documento di riconoscimento dei soggetti maggiorenni;

Cosa si ottiene

Con la dichiarazione si ottiene il cambio di indirizzo nel Comune di Agliana.

Tempi e scadenze

Tempi del procedimento
La registrazione della dichiarazione di cambio di indirizzo da parte dell'Ufficio Anagrafe avviene nei due giorni lavorativi successivi alla ricezione della stessa.
Il dichiarante, riceve la comunicazione di avvio del procedimento.
Il procedimento si conclude in 45 giorni.
Entro 45 giorni dall'avvio del procedimento, dopo l'accertamento della Polizia Locale e le verifiche del possesso dei requisiti, senza che l’Anagrafe abbia provveduto ad inoltrare comunicazione di preavviso di rigetto (mediante lettera raccomandata) e successivo provvedimento di annullamento, la nuova residenza si considererà confermata.
In caso di annullamento sarà ripristinato con effetto retroattivo, il precedente indirizzo di residenza.
L’Anagrafe provvederà a darne comunicazione, al dichiarante e, qualora sussistano i presupposti di cui agli artt. 75 e 76 del D.P.R. 445/2000 (dichiarazioni mendaci), all’Autorità giudiziaria.

Costi

Nessun costo.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizi Demografici

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio.pdf [.pdf 88,97 Kb - 01/05/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 01/05/2024 10:31:05

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet