La dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà è una libera dichiarazione riguardante stati, qualità personali o fatti a dei quali sei a diretta conoscenza e per i quali non è prevista la dichiarazione sostitutiva di certificazione.
Puoi rendere la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà, nel tuo interesse, ma può riguardare anche stati, fatti e qualità personali relative ad altri soggetti di cui sei a diretta conoscenza.
Con questa dichiarazione puoi, ad esempio, attestare che la copia di una pubblicazione, di titoli di studio o altri documenti, sono conformi all'originale.
Se presenti la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà alle amministrazioni pubbliche o ai servizi pubblici, la firma non deve essere autenticata ma deve essere apposta in presenza del dipendente addetto a riceverla oppure presentata od inviata allegando la fotocopia di un documento di identità.
Per quanto riguarda la dichiarazione per la riscossione di benefici economici (pensioni, contributi ecc), da parte di altri soggetti, la firma deve essere autenticata.
La dichiarazione sostitutiva di atto notorio è estesa anche ai privati (ad esempio banche ed assicurazioni) che decidono di accettarla. Per i privati, infatti, accettare la dichiarazione non è un obbligo ma una facoltà. In questo caso la firma del dichiarante deve essere autenticata.