L'interessato o comunque altra persona che conosca i dati anagrafici della persona: 1) che abbia contratto matrimonio religioso o civile nel Comune. 2) che abbia contratto matrimonio all'estero e trascritto, per residenza di uno degli sposi, nel Comune.
Descrizione
L'Estratto di Matrimonio attesta luogo, data di celebrazione del matrimonio e le eventuali annotazioni come: regime patrimoniale dei coniugi, ricorso per separazione personale provvedimento di separazione personale, annullamento, scioglimento o cessazione degli effetti civili.
Viene rilasciato dall'Ufficio di Stato Civile.
Come fare
E' possibile richiedere l'Estratto in qualsiasi momento, presentando:
documento di identità valido;
modulo di richiesta debitamente compilato con i dati di almeno un interessato e la data di matrimonio;
Cosa serve
Serve il documento di identità del richiedente e i dati di almeno uno dei due sposi;
Nel caso si tratti di un estratto di terze persone, è necessario compilare il modulo di richiesta allegato in fondo alla pagina.
Cosa si ottiene
Si ottiene il Certificato estratto dal registro degli atti di Matrimonio.
Tempi e scadenze
L'estratto di matrimonio ha validità 6 mesi. Se allo scadere dei sei mesi le informazioni in esso contenute non sono variate.
Costi
I certificati di Stato Civile (Nascita – Matrimonio – Unione civile – Morte). sono esenti dal pagamento del bollo e dei diritti di segreteria, ai sensi dell'art. 7, Legge 29/12/1990, n. 405.
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizi Demografici
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.